Timeline
Chat
Prospettiva

Superkubok Rossii 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Superkubok Rossii 2009
Remove ads

La Supercoppa di Russia 2009 (ufficialmente in russo Суперкубок России 2009?, Superkubok Rossii 2009) è stata la settima edizione della Supercoppa di Russia.

Fatti in breve Supercoppa di Russia 2009, Competizione ...

Si è svolta il 7 marzo 2009 allo Stadio Lužniki di Mosca tra il Rubin, vincitore della Prem'er-Liga 2008, e il CSKA Mosca, vincitore della Coppa di Russia 2007-2008.

A conquistare il titolo è stato il CSKA Mosca che ha vinto per 2-1 dopo i tempi supplementari; nei tempi regolamentari hanno segnato prima Deividas Šemberas per la squadra di Mosca e poi Roman Šaronov per quella di Kazan', nel corso del secondo tempo supplementare Tomáš Necid ha realizzato la rete del definitivo 2-1 per il CSKA Mosca.

Remove ads

Tabellino

Mosca
7 marzo 2009, ore 14:00 MSK
Rubin 1  2
(d.t.s.)
[http://rus.rfpl.org/reports/id5876[collegamento interrotto] referto]
CSKA MoscaStadio Lužniki (15.000 spett.)
Arbitro:  Suchina (Malachovka)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Rubin Kazan'
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
CSKA Mosca

Formazioni

Rubin:
P77Russia (bandiera) Sergej RyžikovAmmonizione al 90’ 90’
D9Georgia (bandiera) Lasha Salukvadze
D4Spagna (bandiera) César Navas
D76Russia (bandiera) Roman Šaronov
D27Georgia (bandiera) Dato Kvirkvelia
C6Sudafrica (bandiera) MacBeth SibayaAmmonizione al 81’ 81’
C7Russia (bandiera) Sergej Semak (c)
C16Ecuador (bandiera) Christian NoboaAmmonizione al 67’ 67’Uscita al 98’ 98’
C14Ucraina (bandiera) Serhij RebrovUscita al 61’ 61’
C5Russia (bandiera) Pëtr BystrovUscita al 46’ 46’
A21Russia (bandiera) Roman AdamovAmmonizione al 14’ 14’
A disposizione:
P30Russia (bandiera) Evgenij Čeremisin
D3Argentina (bandiera) Cristian Ansaldi
C15Russia (bandiera) Aleksandr RjazancevIngresso al 61’ 61’
C23Russia (bandiera) Evgenij Baljajkin
C32Russia (bandiera) Andrej GorbanecAmmonizione al 115’ 115’Ingresso al 98’ 98’
C61Turchia (bandiera) Gökdeniz Karadeniz  98’, 105’Ingresso al 46’ 46’
A11Russia (bandiera) Aleksandr Bucharov
Allenatore:
Turkmenistan (bandiera) Gurban Berdiýew
CSKA Mosca:
P35Russia (bandiera) Igor' Akinfeev (c)
D2Lituania (bandiera) Deividas ŠemberasAmmonizione al 94’ 94’
D24Russia (bandiera) Vasilij BerezuckijAmmonizione al 40’ 40’
D4Russia (bandiera) Sergej Ignaševič
D6Russia (bandiera) Aleksej BerezuckijAmmonizione al 86’ 86’
D42Russia (bandiera) Georgij Ščennikov
C25Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Elvir RahimićUscita al 104’ 104’
C10Russia (bandiera) Alan DzagoevAmmonizione al 73’ 73’Uscita al 78’ 78’
C17Serbia (bandiera) Miloš KrasićUscita al 78’ 78’
C18Russia (bandiera) Jurij Žirkov
A9Brasile (bandiera) Vágner Love
A disposizione:
P33Russia (bandiera) Evgenij Pomazan
D15Nigeria (bandiera) Chidi Odiah
C5Brasile (bandiera) RamónIngresso al 104’ 104’
C7Brasile (bandiera) Daniel CarvalhoIngresso al 78’ 78’
C11Russia (bandiera) Pavel Mamaev
C88Turchia (bandiera) Caner Erkin
A89Rep. Ceca (bandiera) Tomáš NecidAmmonizione al 113’ 113’Ingresso al 78’ 78’
Allenatore:
Brasile (bandiera) Zico
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads