Timeline
Chat
Prospettiva

Swiss Indoors Basel 2013 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello Swiss Indoors Basel 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013. Juan Martín del Potro era il detentore del titolo ed è riuscito a difenderlo sconfiggendo in finale Roger Federer per 7–6(3), 2-6, 6-4.

Fatti in breve Swiss Indoors Basel 2013 Singolare, Sport ...
Voce principale: Swiss Indoors Basel 2013.
Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (campione)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (primo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Roger Federer (finale)
  4. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Richard Gasquet (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) Kei Nishikori (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Andreas Seppi (primo turno)
  4. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov (quarti di finale)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Swiss Indoors Basel 2013 - Qualificazioni singolare.
  1. Germania (bandiera) Benjamin Becker (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Tobias Kamke (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Denis Kudla (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
1 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 6 4 6
Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin 4 6 2 1 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 7 2 6
3 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 63 7 3 Svizzera (bandiera) Roger Federer 63 6 4
Canada (bandiera) Vasek Pospisil 3 7 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Argentina (bandiera) JM del Potro66
WC Svizzera (bandiera) H Laaksonen44 1  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
Q Germania (bandiera) B Becker681  Cipro (bandiera) M Baghdatis 1 2
 Cipro (bandiera) M Baghdatis76 1  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
Q Francia (bandiera) P-H Mathieu67 Q  Francia (bandiera) P-H Mathieu 4 4
Q Stati Uniti (bandiera) D Kudla45 Q  Francia (bandiera) P-H Mathieu 6 6
 Francia (bandiera) M Llodra66  Francia (bandiera) M Llodra 4 3
5 Francia (bandiera) R Gasquet42 1  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 4 6
4 Svizzera (bandiera) S Wawrinka43  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 4 6 2
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin66  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 7 6
 Romania (bandiera) V Hănescu44 Q  Germania (bandiera) T Kamke 5 3
Q Germania (bandiera) T Kamke66  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 6 4 6
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver662  Germania (bandiera) D Brands 3 6 3
 Polonia (bandiera) Ł Kubot76  Polonia (bandiera) Ł Kubot 2 4
 Germania (bandiera) D Brands76  Germania (bandiera) D Brands 6 6
7 Italia (bandiera) A Seppi633

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov66
 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek33 8  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 6 6
WC Ucraina (bandiera) A Dolhopolov66 WC  Ucraina (bandiera) A Dolhopolov 3 2
 Francia (bandiera) K de Schepper44 8  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 3 62
 Uzbekistan (bandiera) D Istomin77 3  Svizzera (bandiera) R Federer 6 7
 Argentina (bandiera) H Zeballos563  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 6 3 2
 Francia (bandiera) A Mannarino42 3  Svizzera (bandiera) R Federer 4 6 6
3 Svizzera (bandiera) R Federer66 3  Svizzera (bandiera) R Federer 6 63 7
6 Giappone (bandiera) K Nishikori66  Canada (bandiera) V Pospisil 3 7 5
WC Svizzera (bandiera) M Chiudinelli24 6  Giappone (bandiera) K Nishikori 1 2
 Argentina (bandiera) C Berlocq0r  Croazia (bandiera) I Dodig 6 6
 Croazia (bandiera) I Dodig2  Croazia (bandiera) I Dodig 611 4
 Canada (bandiera) V Pospisil66  Canada (bandiera) V Pospisil 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase44  Canada (bandiera) V Pospisil 6 6
 Croazia (bandiera) I Karlović477  Croazia (bandiera) I Karlović 3 4
2 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych66462
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads