Timeline
Chat
Prospettiva

Swiss Open Gstaad 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio allo Swiss Open Gstaad 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Dati rapidi Swiss Open Gstaad 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Swiss Open Gstaad 2012.

František Čermák e Filip Polášek, i detentori del titolo, non hanno partecipato a questa edizione.

Marcel Granollers e Marc López hanno sconfitto in finale Robert Farah e Santiago Giraldo per 6-4, 7–6(9).

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Paul Hanley / Austria (bandiera) Julian Knowle (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Dustin Brown / Russia (bandiera) Michail Elgin (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) M López
66
 Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Slovacchia (bandiera) I Zelenay
33 1  Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) M López
7 6
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
 Germania (bandiera) F Moser
66  Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
 Germania (bandiera) F Moser
5 2
WC Svizzera (bandiera) H Laaksonen
 Svizzera (bandiera) A Sadecky
43 1  Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) M López
6 7
3 Australia (bandiera) P Hanley
 Austria (bandiera) J Knowle
66  Brasile (bandiera) T Bellucci
 Germania (bandiera) M Kohlmann
4 67
 Uruguay (bandiera) M Felder
 Germania (bandiera) P Marx
34 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Austria (bandiera) J Knowle
6 3 [5]
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
37[7]  Brasile (bandiera) T Bellucci
 Germania (bandiera) M Kohlmann
1 6 [10]
 Brasile (bandiera) T Bellucci
 Germania (bandiera) M Kohlmann
65[10] 1  Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) M López
6 7
 Svezia (bandiera) J Brunström
 Belgio (bandiera) D Norman
64[8]  Colombia (bandiera) R Farah
 Colombia (bandiera) S Giraldo
4 69
 Colombia (bandiera) R Farah
 Colombia (bandiera) S Giraldo
46[10]  Colombia (bandiera) R Farah
 Colombia (bandiera) S Giraldo
w/o
 Romania (bandiera) A Ungur
 Italia (bandiera) F Volandri
57[10]  Romania (bandiera) A Ungur
 Italia (bandiera) F Volandri
4 Germania (bandiera) D Brown
 Russia (bandiera) M Elgin
764[3]  Colombia (bandiera) R Farah
 Colombia (bandiera) S Giraldo
3 7 [10]
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
 Russia (bandiera) M Južnyj
647[10] 2  Croazia (bandiera) I Dodig
 Brasile (bandiera) M Melo
6 65 [8]
 Polonia (bandiera) Ł Kubot
 Serbia (bandiera) J Tipsarević
75[8]  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
 Russia (bandiera) M Južnyj
3 3
WC Svizzera (bandiera) S Ehrat
 Francia (bandiera) P-H Mathieu
51 2  Croazia (bandiera) I Dodig
 Brasile (bandiera) M Melo
6 6
2 Croazia (bandiera) I Dodig
 Brasile (bandiera) M Melo
76
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads