Timeline
Chat
Prospettiva

Sybase Open 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Sybase Open 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jim Grabb e Patrick McEnroe che hanno battuto in finale Alex O'Brien e Sandon Stolle con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–0.

Fatti in breve Sybase Open 1995 Doppio, Sport ...
Voce principale: Sybase Open 1995.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Stati Uniti (bandiera) Scott Melville (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann / Australia (bandiera) David Macpherson (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
77
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
56 1  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
766  Stati Uniti (bandiera) Mikael Bauer
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
3 5
 Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
574 1  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
 Australia (bandiera) David Macpherson
76  Canada (bandiera) Greg Rusedski
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
3 2
 Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg
 Sudafrica (bandiera) Danie Visser
63 4  Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
 Australia (bandiera) David Macpherson
3 2
 Canada (bandiera) Greg Rusedski
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
76  Canada (bandiera) Greg Rusedski
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
54 1  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
6 5 0
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Stati Uniti (bandiera) David Pate
666 2  Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
 Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
3 7 6
 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
373  Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Stati Uniti (bandiera) David Pate
7 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
66 3  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
 Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
5 7 3
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
 Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
43  Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
 Stati Uniti (bandiera) David Pate
6 3
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
666 2  Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
 Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Matt Lucena
733  Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
3 0
2 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
 Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
67 2  Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
 Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe
6 6
 Svezia (bandiera) Rikard Bergh
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
36
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads