Timeline
Chat
Prospettiva

Taça de Portugal 1968-1969

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Taça de Portugal 1968-1969 fu la 29ª edizione della Coppa di Portogallo. La squadra vincitrice fu il Benfica che si aggiudicò la tredicesima coppa battendo in finale l'Académica 2-1 dopo i tempi supplementari allo Stadio nazionale di Jamor.

Dati rapidi Coppa di Portogallo 1968-1969, Competizione ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

In questa edizione erano presenti:

Primeira Divisão

14 squadre

Segunda Divisão

28 squadre

  • Espinho
  • Famalicão
  • Gouveia
  • Leça
  • Leões Santarém
  • Lusitano
  • Luso

Terceira Divisão

48 squadre

  • Faro e Benfica
  • Feirense
  • Ferroviária Entroncamento
  • Gil Vicente
  • O Grandolense
  • Guarda
  • Juventude de Évora
  • Lourosa
  • Lusitano FC
  • Lusitano VRSA
  • Marialvas
  • Marinhense
  • 1º de Maio
  • Sporting Lamego
  • União de Coimbra
  • União de Lamas
  • União Algés
  • União Almeirim
  • União Leiria
  • União de Montemor
  • Vasco da Gama Sines
  • Vianense
  • Vila Real
  • Vizela

Altre partecipanti

Remove ads

Primo turno

Ulteriori informazioni Risultato ...
Remove ads

Secondo turno

Ulteriori informazioni Risultato ...

Ripescaggio secondo turno

Ulteriori informazioni Risultato ...
Remove ads

Terzo turno

Ulteriori informazioni Risultato ...
Remove ads

Quarto turno

Ulteriori informazioni Risultato ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Risultato, Andata ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Risultato, Andata ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Risultato, Andata ...

Finale

Oeiras
22 giugno 1969
Académica1  2
(d.t.s.)
referto
BenficaStadio nazionale di Jamor
Arbitro:  Ismael Baltazar (Setúbal)

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Académica
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Benfica

Formazioni

Académica
POR 1 Portogallo (bandiera) Armelim Viegas
DIF Portogallo (bandiera) António Marques (Captain)
DIF Portogallo (bandiera) Vieira Nunes
DIF Portogallo (bandiera) Rui Rodrigues
DIF Portogallo (bandiera) José Belo
CEN Portogallo (bandiera) Vítor Campos
CEN Portogallo (bandiera) Fernando Peres Uscita al 68’ 68’
CEN Portogallo (bandiera) Vasco Gervásio
CEN Portogallo (bandiera) Mário Campos
ATT Portogallo (bandiera) Manuel António
ATT Spagna (bandiera) Nene
Sostituiti:
ATT Portogallo (bandiera) Augusto Rocha Ingresso al 60’ 60’
ATT Portogallo (bandiera) Serafim Pereira Ingresso al 38’ 38’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Francisco Andrade
Benfica
POR 1 Portogallo (bandiera) José Henrique
DIF Portogallo (bandiera) Zeca
DIF Portogallo (bandiera) Malta da Silva
DIF Portogallo (bandiera) Adolfo Calisto
DIF Portogallo (bandiera) Humberto Coelho
CEN Portogallo (bandiera) Mário Coluna (Captain)
CEN Portogallo (bandiera) António Simões
CEN Portogallo (bandiera) Toni Uscita al 71’ 71’
CEN Portogallo (bandiera) Jaime Graça
ATT Portogallo (bandiera) Eusébio
ATT Portogallo (bandiera) Abel Miglietti Uscita al 46’ 46’
Sostituiti:
ATT Portogallo (bandiera) José Augusto Ingresso al 71’ 71’
ATT Portogallo (bandiera) José Torres Ingresso al 46’ 46’
Allenatore:
Brasile (bandiera) Otto Glória
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads