Timeline
Chat
Prospettiva

Taça de Portugal 1969-1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Taça de Portugal 1969-1970 fu la 30ª edizione della Coppa di Portogallo. Il Benfica, vincitore in finale nel derby di Lisbona contro lo Sporting, si aggiudicò la quattordicesima coppa nazionale della sua storia, oltre che seconda consecutiva.

Dati rapidi Coppa di Portogallo 1969-1970, Competizione ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

In questa edizione erano presenti:

Primeira Divisão

14 squadre

Segunda Divisão

28 squadre

Terceira Divisão

64 squadre

  • Ala-Arriba
  • Alba
  • Alcanenense
  • Alhandra
  • Aljustrelense
  • Almada
  • Amora
  • Avintes
  • Benfica e C.B.
  • Bragança
  • Caldas
  • Calipolense
  • Casa Pia
  • Celoricense
  • Chaves
  • Cova da Piedade
  • Rio Ave
  • Sacavenense
  • São Pedro da Cova
  • 1º de Maio
  • Silves
  • Sporting Lamego
  • Torre Moncorvo
  • União de Coimbra
  • União Algés
  • União Almeirim
  • União Leiria
  • União de Montemor
  • Valecambrense
  • Vasco da Gama Sines
  • Vianense
  • Vila Real

Altre partecipanti

Remove ads

Primo turno

Ulteriori informazioni Risultato ...
Remove ads

Secondo turno

Ulteriori informazioni Risultato ...

Terzo turno

Ulteriori informazioni Risultato ...
Remove ads

Quarto turno

Ulteriori informazioni Risultato ...

Quinto turno

Ulteriori informazioni Risultato, Andata ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Risultato, Andata ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Risultato, Andata ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Risultato, Andata ...

Finale

Oeiras
14 giugno 1970
Benfica3  1
referto
Sporting LisbonaStadio nazionale di Jamor
Arbitro:  Henrique Silva (Lisbona)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Benfica
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Sporting CP

Formazioni

Benfica
POR 1 Portogallo (bandiera) José Henrique
DIF Portogallo (bandiera) Zeca
DIF Portogallo (bandiera) Humberto Coelho
DIF Portogallo (bandiera) Augusto Matine
DIF Portogallo (bandiera) Malta da Silva (Captain)
CEN Portogallo (bandiera) Jaime Graça
CEN Portogallo (bandiera) António Simões
CEN Portogallo (bandiera) Toni
CEN Portogallo (bandiera) Diamantino Costa Uscita al 65’ 65’
ATT Portogallo (bandiera) Artur Jorge
ATT Portogallo (bandiera) Torres
Sostituiti:
DIF Portogallo (bandiera) Adolfo Calisto Ingresso al 65’ 65’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) José Augusto
Sporting Lisbona
POR 1 Portogallo (bandiera) Vítor Damas
DIF Portogallo (bandiera) Pedro Gomes (Captain)
DIF Portogallo (bandiera) Celestino Bárbara
DIF Portogallo (bandiera) Francisco Caló
DIF Portogallo (bandiera) José Carlos
DIF Portogallo (bandiera) Hilário
CEN Portogallo (bandiera) Vítor Gonçalves Uscita al 56’ 56’
CEN Portogallo (bandiera) Fernando Peres
CEN Portogallo (bandiera) Nélson Fernandes Uscita al 31’ 31’
ATT Portogallo (bandiera) Joaquim Dinis
ATT Portogallo (bandiera) Marinho
Sostituiti:
DIF Portogallo (bandiera) Manaca Ingresso al 56’ 56’
ATT Portogallo (bandiera) João Lourenço Ingresso al 31’ 31’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Fernando Vaz
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads