Timeline
Chat
Prospettiva

Tampere Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del Tampere Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dati rapidi Tampere Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tampere Open 2012.

Jonathan Dasnières de Veigy e David Guez erano i detentori del titolo ma si hanno deciso di non partecipare.

In finale Michael Linzer e Gerald Melzer hanno sconfitto Niels Desein e André Ghem col punteggio di 6–1, 7–6(3).

Remove ads

Teste di serie

  1. Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara / Germania (bandiera) Simon Stadler (primo turno)
  2. Lettonia (bandiera) Andis Juška / Lettonia (bandiera) Deniss Pavlovs (primo turno)
  1. Finlandia (bandiera) Timo Nieminen / Francia (bandiera) Stéphane Robert (semifinale)
  2. Spagna (bandiera) Gerard Granollers Pujol / Spagna (bandiera) Guillermo Olaso (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
 Germania (bandiera) S Stadler
44 
  Austria (bandiera) M Linzer
 Austria (bandiera) G Melzer
66     Austria (bandiera) M Linzer
 Austria (bandiera) G Melzer
2 7 [10]
WC Germania (bandiera) M Schmidtmann
 Germania (bandiera) J Stremmel
32     Svizzera (bandiera) H Laaksonen
 Romania (bandiera) P-A Luncanu
6 63 [8]
  Svizzera (bandiera) H Laaksonen
 Romania (bandiera) P-A Luncanu
66     Austria (bandiera) M Linzer
 Austria (bandiera) G Melzer
6 4 [10]
3 Finlandia (bandiera) T Nieminen
 Francia (bandiera) S Robert
46[10] 3  Finlandia (bandiera) T Nieminen
 Francia (bandiera) S Robert
1 6 [6]
WC Francia (bandiera) É Prodon
 Finlandia (bandiera) H Sillanpää
63[5] 3  Finlandia (bandiera) T Nieminen
 Francia (bandiera) S Robert
6 6  
  Svezia (bandiera) P Rosenholm
 Svezia (bandiera) M Ryderstedt
73[10]    Svezia (bandiera) P Rosenholm
 Svezia (bandiera) M Ryderstedt
0 1  
  Spagna (bandiera) J Samper-Montaña
 Stati Uniti (bandiera) D Zivkovic
626[8]    Austria (bandiera) M Linzer
 Austria (bandiera) G Melzer
6 7  
WC Finlandia (bandiera) S Huurinainen
 Finlandia (bandiera) J Saarni
55     Belgio (bandiera) N Desein
 Brasile (bandiera) A Ghem
1 63  
  Polonia (bandiera) M Gawron
 Polonia (bandiera) G Panfil
77     Polonia (bandiera) M Gawron
 Polonia (bandiera) G Panfil
6 3 [5]
  Belgio (bandiera) N Desein
 Brasile (bandiera) A Ghem
76(1)[11]    Belgio (bandiera) N Desein
 Brasile (bandiera) A Ghem
3 6 [10]
4 Spagna (bandiera) G Granollres Pujol
 Spagna (bandiera) G Olaso
637[9]    Belgio (bandiera) N Desein
 Brasile (bandiera) A Ghem
7 6  
  Svezia (bandiera) J Brunström
 Svezia (bandiera) P Brydolf
23     Portogallo (bandiera) G Elias
 Portogallo (bandiera) J Sousa
64 4  
  Portogallo (bandiera) G Elias
 Portogallo (bandiera) J Sousa
66     Portogallo (bandiera) G Elias
 Portogallo (bandiera) J Sousa
3 6 [12]
  Slovacchia (bandiera) A Martin
 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
27[12]    Slovacchia (bandiera) A Martin
 Cile (bandiera) H Podlipnik-Castillo
6 2 [10]
2 Lettonia (bandiera) A Juška
 Lettonia (bandiera) D Pavlovs
65[10]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads