Timeline
Chat
Prospettiva

Taranto Open 1988 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Taranto Open 1988, facente parte del WTA Tour 1988, ha avuto come vincitrice Helen Kelesi che ha battuto in finale 6–1, 6–0 Laura Garrone.

Fatti in breve Taranto Open 1988 Singolare, Sport ...
Voce principale: Taranto Open 1988.
Remove ads

Teste di serie

  1. Canada (bandiera) Helen Kelesi (campionessa)
  2. Germania Ovest (bandiera) Claudia Porwik (primo turno)
  3. Germania Ovest (bandiera) Eva Pfaff (secondo turno)
  4. Austria (bandiera) Barbara Paulus (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Federica Bonsignori (secondo turno)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Radka Zrubáková (quarti di finale)
  3. Germania Ovest (bandiera) Christina Singer (secondo turno)
  4. Italia (bandiera) Laura Garrone (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Canada (bandiera) H Kelesi 6 6  
 Grecia (bandiera) O Tsarbopoulou 4 4     1  Canada (bandiera) H Kelesi 6 6  
 Italia (bandiera) L Golarsa 6 4 6    Italia (bandiera) L Golarsa 2 2  
 Cecoslovacchia (bandiera) H Fukarkova 4 6 2       1  Canada (bandiera) H Kelesi 6 6  
 Svizzera (bandiera) C Caverzasio 6 6       6  Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková 3 3  
 Italia (bandiera) C Nozzoli 2 2      Svizzera (bandiera) C Caverzasio 7 5 1
 Australia (bandiera) J Byrne 1 1   6  Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková 6 7 6  
6  Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková 6 6       1  Canada (bandiera) H Kelesi 7 4 6  
3  Germania Ovest (bandiera) E Pfaff 1 6 7       Q  Germania Ovest (bandiera) V Martinek 5 6 1  
 Stati Uniti (bandiera) A Schwartz 6 3 5     3  Germania Ovest (bandiera) E Pfaff 2 6  
Q  Svizzera (bandiera) S Jaquet 2 4    Francia (bandiera) A Dechaume 6 7  
 Francia (bandiera) A Dechaume 6 6        Francia (bandiera) A Dechaume 6 5 2
 Francia (bandiera) E Derly 2 4       Q  Germania Ovest (bandiera) V Martinek 4 7 6  
Q  Germania Ovest (bandiera) V Martinek 6 6     Q  Germania Ovest (bandiera) V Martinek 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) H ter Riet 4 5   7  Germania Ovest (bandiera) C Singer 1 1  
7  Germania Ovest (bandiera) C Singer 6 7       1  Canada (bandiera) Helen Kelesi 6 6
5  Italia (bandiera) F Bonsignori 6 4 6       8  Italia (bandiera) Laura Garrone 1 0
 Germania Ovest (bandiera) A Betzner 2 6 3     5  Italia (bandiera) F Bonsignori 6 2 6  
 Australia (bandiera) S McCann 6 2 3    Cecoslovacchia (bandiera) J Pospíšilová 3 6 7  
Q  Cecoslovacchia (bandiera) J Pospíšilová 4 6 6        Cecoslovacchia (bandiera) J Pospíšilová 4 6  
 Grecia (bandiera) A Kanellopoulou 5 5        Italia (bandiera) L Ferrando 6 7  
Q  Italia (bandiera) S la Fratta 7 7     Q  Italia (bandiera) S la Fratta 4 7 4
 Italia (bandiera) L Ferrando 6 6    Italia (bandiera) L Ferrando 6 5 6  
4  Austria (bandiera) B Paulus 2 3        Italia (bandiera) L Ferrando 6 1 3
8  Italia (bandiera) L Garrone 6 6       8  Italia (bandiera) L Garrone 4 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) G Kim 0 1     8  Italia (bandiera) L Garrone 6 6  
 Germania Ovest (bandiera) G Dinu 5 3    Brasile (bandiera) A Vieira 3 4  
 Brasile (bandiera) A Vieira 7 6       8  Italia (bandiera) L Garrone 4 7 6
 Australia (bandiera) L O'Neill 6 3 3        Italia (bandiera) L Lapi 6 5 1  
 Italia (bandiera) G Boschiero 3 6 6      Italia (bandiera) G Boschiero 2 2
 Italia (bandiera) L Lapi 6 6    Italia (bandiera) L Lapi 6 6  
2  Germania Ovest (bandiera) C Porwik 4 1  
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads