Timeline
Chat
Prospettiva

Tashkent Open 2013 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Tashkent Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Dati rapidi Tashkent Open 2013 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tashkent Open 2013.

Paula Kania e Polina Pekhova erano le detentrici del titolo ma Kania non ha partecipato a questa edizione del torneo. Pekhova ha fatto coppia con Ksenia Palkina ma sono state sconfitte al primo turno.

Tímea Babos e Jaroslava Švedova hanno sconfitto in finale Ol'ga Govorcova e Mandy Minella per 6-3, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Uzbekistan (bandiera) Arina Folts / Uzbekistan (bandiera) Guzal Yusupova (primo turno)
  1. Slovacchia (bandiera) Michaela Hončová / Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Ungheria (bandiera) T Babos
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
66
 Kirghizistan (bandiera) K Palkina
 Bielorussia (bandiera) P Pekhova
31 1  Ungheria (bandiera) T Babos
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 6
 Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) K Kozlova
53  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Russia (bandiera) A Panova
1 2
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Russia (bandiera) A Panova
76 1  Ungheria (bandiera) T Babos
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 6
3 Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová
 Ucraina (bandiera) I Burjačok
467  Russia (bandiera) V Savinych
 Spagna (bandiera) MT Torró Flor
2 2
 Romania (bandiera) I-C Begu
 Romania (bandiera) A Cadanțu
67  Romania (bandiera) I-C Begu
 Romania (bandiera) A Cadanțu
6 3 [11]
 Uzbekistan (bandiera) N Abduraimova
 Russia (bandiera) D Gavrilova
26[3]  Russia (bandiera) V Savinych
 Spagna (bandiera) MT Torró Flor
2 6 [13]
 Russia (bandiera) V Savinych
 Spagna (bandiera) MT Torró Flor
64[10] 1  Ungheria (bandiera) T Babos
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 6
WC Uzbekistan (bandiera) A Folts
 Uzbekistan (bandiera) G Yusupova
02 2  Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Lussemburgo (bandiera) M Minella
3 3
 Ucraina (bandiera) V Kapšaj
 Serbia (bandiera) T Mirčić
66  Ucraina (bandiera) V Kapšaj
 Serbia (bandiera) T Mirčić
2 2
 Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
66  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
6 6
4 Serbia (bandiera) V Dolonc
 Romania (bandiera) R Olaru
32  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
1 3
 Bielorussia (bandiera) I Kramen’
 Bielorussia (bandiera) A Sasnovič
42 2  Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Lussemburgo (bandiera) M Minella
6 6
 Russia (bandiera) A Rodionova
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka
66  Russia (bandiera) A Rodionova
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka
7 2 [9]
WC Slovacchia (bandiera) M Hončová
 Uzbekistan (bandiera) S Sharipova
22 2  Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Lussemburgo (bandiera) M Minella
63 6 [11]
2 Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Lussemburgo (bandiera) M Minella
66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads