Timeline
Chat
Prospettiva
Tatabánya
comune ungherese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Tatabánya (ˈtɒtɒbaːɲɒ, in tedesco Totiserkolonie, in slovacco Banská Stará) è una città dell'Ungheria nord-occidentale. È il capoluogo della contea di Komárom-Esztergom.
Remove ads
Geografia fisica
La città si trova nella valle tra i Monti Gerecse e le colline di Vértes, a circa 60 km a nord-ovest di Budapest. In virtù di questa posizione, la città è un nodo ferroviario e autostradale. L'autostrada M1 (E60, E75) da Vienna a Budapest passa ai limiti esterni della città, mentre la linea ferroviaria Vienna-Budapest passa attraverso la città.
Remove ads
Economia
Turismo
I principali luoghi di interesse turistico della città e dei dintorni sono:
- il monumento al Turul sulla cima dei monti Gerecse, che è la più grande statua che rappresenta un uccello in Europa;
- il Parco forestale dei Monti Gerecse;
- il castello medioevale di Tata ed il lago Öreg-tó (Old Lake) a pochi chilometri dalla città.
Alla fine del XIX secolo la scoperta di giacimenti di lignite nei dintorni di Tatabánya ha cambiato la vita del paese. Nel 1891 la Hungarian Universal Coalmine Inc. ha acquisiti i diritti di sfruttamento delle miniere, da allora i giacimenti di Tatabánya hanno dato al paese 170,5 milioni di tonnellate di lignite fino al 1987.
Tatabánya è anche sede di industrie meccaniche, metallurgiche (alluminio), del cemento, dei materiali da costruzione, chimiche, tessili e alimentari.
Remove ads
Amministrazione
Gemellaggi
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tatabánya
Collegamenti esterni
- (HU) Sito ufficiale, su tatabanya.hu.
- (EN) Tatabánya, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads