Timeline
Chat
Prospettiva

Tatarstan Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ekaterina Ivanova e Andreja Klepač erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Fatti in breve Tatarstan Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tatarstan Open 2012.

Il doppio del torneo di tennis Tatarstan Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Valentina Ivachnenko e Kateryna Kozlova che hanno battuto in finale Ljudmyla Kičenok e Nadežda Kičenok con il punteggio di 6–4, 6(6)–7, [10–4].

Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Arina Rodionova / Regno Unito (bandiera) Melanie South (primo turno)
  2. Thailandia (bandiera) Varatchaya Wongteanchai / Thailandia (bandiera) Varunya Wongteanchai (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
776
 Regno Unito (bandiera) T Moore
 Kirghizistan (bandiera) K Palkina
654 1  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
79 4 [10]
WC Russia (bandiera) M Gasparjan
 Russia (bandiera) V Kudermetova
56[7]  Russia (bandiera) M Mel'nikova
 Russia (bandiera) M Šamajko
67 6 [3]
 Russia (bandiera) M Mel'nikova
 Russia (bandiera) M Šamajko
71[10] 1  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
6 3 [10]
3 Russia (bandiera) A Rodionova
 Regno Unito (bandiera) M South
72[9] Alt  Ucraina (bandiera) E Ianchuk
 Bielorussia (bandiera) S Pirazhenka
2 6 [5]
 Uzbekistan (bandiera) N Abduraimova
 Russia (bandiera) K Lykina
56[11]  Uzbekistan (bandiera) N Abduraimova
 Russia (bandiera) K Lykina
5 4
WC Uzbekistan (bandiera) V Ėkšibarova
 Russia (bandiera) P Novoselova
24 Alt  Ucraina (bandiera) E Ianchuk
 Bielorussia (bandiera) S Pirazhenka
7 6
Alt Ucraina (bandiera) E Ianchuk
 Bielorussia (bandiera) S Pirazhenka
66 1  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
4 78 [4]
 Slovenia (bandiera) T Majerič
 Ucraina (bandiera) A Sotnikova
66 2  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) K Kozlova
6 66 [10]
 Russia (bandiera) M Lazareva
 Russia (bandiera) E Jašina
03  Slovenia (bandiera) T Majerič
 Ucraina (bandiera) A Sotnikova
2 5
 Bielorussia (bandiera) I Kramen’
 Bielorussia (bandiera) L Marozava
7764[10]  Bielorussia (bandiera) I Kramen’
 Bielorussia (bandiera) L Marozava
6 7
4 Thailandia (bandiera) Vara Wongteanchai
 Thailandia (bandiera) Varu Wongteanchai
6577[8]  Bielorussia (bandiera) I Kramen’
 Bielorussia (bandiera) L Marozava
2 6 [6]
 Turchia (bandiera) P Özgen
 Lituania (bandiera) L Stančiūtė
43 2  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) K Kozlova
6 4 [10]
 Romania (bandiera) M Gojnea
 Romania (bandiera) R Olaru
66  Romania (bandiera) M Gojnea
 Romania (bandiera) R Olaru
6 2 [5]
 Russia (bandiera) E Paškova
 Ucraina (bandiera) A Vasyl'jeva
23 2  Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) K Kozlova
1 6 [10]
2 Ucraina (bandiera) V Ivachnenko
 Ucraina (bandiera) K Kozlova
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads