Timeline
Chat
Prospettiva
Teatro Giuseppe Persiani
teatro di Recanati, Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Teatro Giuseppe Persiani è il teatro di Recanati, intitolato al compositore Giuseppe Persiani
Remove ads
Storia
Nel 1668 a Recanati si rappresentavano commedie in un teatro all'interno del Palazzo dei Priori. Nel 1719 viene costruito il primo teatro con palchetti, che prese il nome di "Teatro dei Nobili", e che ottenne scene persino da Ferdinando Bibbiena. Nel 1823, il gonfaloniere Monaldo Leopardi, promosse l'erezione di un teatro tutto nuovo da realizzarsi sul corso di fronte al Macello. Il teatro fu ultimato solo nel 1840 dopo innumerevoli traversie, dall'architetto recanatese Tommaso Brandoni.
La sera dell'inaugurazione fu rappresentata l'opera di Vincenzo Bellini, Beatrice di Tenda.
Remove ads
Bibliografia
- Fabio Marino (a cura di), Il teatro nelle Marche: architettura, scenografia e spettacolo, Fiesole, Nardini, 1997, ISBN 9788840411378.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teatro Giuseppe Persiani
Collegamenti esterni
- Teatro Persiani, su teatropersiani.com. URL consultato il 23 agosto 2008 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2008).
- TuttiTeatri, su tuttiteatri-mc.net. URL consultato il 23 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- Comune di Recanati, su comune.recanati.mc.it.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads