Timeline
Chat
Prospettiva

Tefnut

dea egizia della pioggia, delle nuvole e dell'umidità Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tefnut
Remove ads

Tefnut (anche Tefnetium o Tephnis; in greco Tephnis), è una divinità egizia della religione dell'antico Egitto appartenente alla grande Enneade di Eliopoli.

Thumb
La dea Tefnut rappresentata nel Libro dei morti.
Thumb
Tefnut
Ulteriori informazioni Tefnut in geroglifici ...

Nacque, come suo fratello e sposo Shu, dalla mucosa di Atum, il creatore. Tefnut e Shu formano la prima coppia divina. Tefnut è il simbolo dell'umidità e Shu quello dell'aria; rappresentano con i loro due figli, Geb (la terra) et Nut (il cielo), i quattro elementi primordiali.

Tefnut, associata anche alla pioggia ed alle nuvole, simboleggia l'acqua ed il suo potere creatore. Era citata nei Testi delle Piramidi, come colei che dissetava i defunti.

Era adorata ad Ossirinco e l'iconografia la rappresenta, per sincretismo con Sekhmet, come una donna con testa leonina, disco solare ed ureo. A Leontopoli, Shu e Tefnut erano venerati sotto forma di una coppia di leoni.

Tefnut è anche la personificazione della dea lontana, assumendo l'aspetto e gli attributi delle dee pericolose e incarnando l'occhio di Ra, il ciclo del sole che brucia e devasta. Secondo il mito, Tefnut, figlia del sole, fuggì nel deserto della Nubia, dove lasciò libero corso alla sua ferocia. Ra incaricò Thot di andarla a riprendere e, ritrovato il suo aspetto benefico, Tefnut tornò in Egitto.

Remove ads

Bibliografia

  • Tosi, Mario, Dizionario enciclopedico delle Divinità dell'Antico Egitto, Torino 2004 ISBN 88-7325-064-5

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads