Timeline
Chat
Prospettiva

Tel Aviv Open 1996 - Doppio

Risultati evento di tennis del 1996 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Tel Aviv Open 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Tel Aviv Open 1996 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tel Aviv Open 1996.

Jim Grabb e Jared Palmer era i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Marcos Ondruska e Grant Stafford hanno battuto in finale 6–3, 6–2 Noam Behr e Eyal Erlich.

Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Luis Lobo / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Andrew Kratzmann / Australia (bandiera) Michael Tebbutt (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Jean-Philippe Fleurian / Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira (semifinali)
  4. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Tel Aviv Open 1996 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Argentina (bandiera) L Lobo
 Spagna (bandiera) J Sánchez
40
 Sudafrica (bandiera) M Ondruska
 Sudafrica (bandiera) G Stafford
66  Sudafrica (bandiera) M Ondruska
 Sudafrica (bandiera) G Stafford
7 6
 Uzbekistan (bandiera) O Ogorodov
 Italia (bandiera) S Pescosolido
764  Germania (bandiera) M Huning
 Australia (bandiera) J Ireland
6 1
 Germania (bandiera) M Huning
 Australia (bandiera) J Ireland
576  Sudafrica (bandiera) M Ondruska
 Sudafrica (bandiera) G Stafford
6 6
4 India (bandiera) M Bhupathi
 Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
35  Sudafrica (bandiera) B Haygarth
 Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
3 2
 Stati Uniti (bandiera) M Keil
 Canada (bandiera) S Leblanc
67  Stati Uniti (bandiera) M Keil
 Canada (bandiera) S Leblanc
6 3 1/d
 Sudafrica (bandiera) B Haygarth
 Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
66  Sudafrica (bandiera) B Haygarth
 Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
3 6 0
WC Israele (bandiera) L Mor
 Israele (bandiera) N Welgreen
40  Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
6 6
 Sudafrica (bandiera) C Ferreira
 Israele (bandiera) E Ran
632 WC  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
3 2
Q Israele (bandiera) A Hadad
 Israele (bandiera) H Levy
166 Q  Israele (bandiera) A Hadad
 Israele (bandiera) H Levy
3 1
 Australia (bandiera) S Draper
 Francia (bandiera) S Simian
65 3  Francia (bandiera) J-P Fleurian
 Venezuela (bandiera) N Pereira
6 6
3 Francia (bandiera) J-P Fleurian
 Venezuela (bandiera) N Pereira
77 3  Francia (bandiera) J-P Fleurian
 Venezuela (bandiera) N Pereira
4 6 6
WC Spagna (bandiera) A Costa
 Spagna (bandiera) F Mantilla
77 WC  Israele (bandiera) N Behr
 Israele (bandiera) E Erlich
6 1 7
 Brasile (bandiera) G Kuerten
 Armenia (bandiera) S Sargsian
56 WC  Spagna (bandiera) A Costa
 Spagna (bandiera) F Mantilla
5 6
WC Israele (bandiera) N Behr
 Israele (bandiera) E Erlich
66 WC  Israele (bandiera) N Behr
 Israele (bandiera) E Erlich
7 7
2 Australia (bandiera) A Kratzmann
 Australia (bandiera) M Tebbutt
44

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads