Timeline
Chat
Prospettiva

Tel Aviv Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa è la prima edizione di questo torneo.

Dati rapidi Tel Aviv Open 2022 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tel Aviv Open 2022.

In finale Rohan Bopanna e Matwé Middelkoop hanno sconfitto Santiago González e Andrés Molteni con il punteggio di 6-2, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

Wildcard

  1. Serbia (bandiera) Hamad Međedović / Israele (bandiera) Yshai Oliel (primo turno)
  1. Israele (bandiera) Daniel Cukierman / Israele (bandiera) Edan Leshem (primo turno)

Ranking protetto

  1. Ucraina (bandiera) Denys Molčanov / Croazia (bandiera) Franko Škugor (quarti di finale)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Sander Arends / Paesi Bassi (bandiera) Bart Stevens (quarti di finale)

Alternate

  1. Italia (bandiera) Marco Bortolotti / Spagna (bandiera) Sergio Martos Gornés (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 India (bandiera) R Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
4 7 [10]
WC Serbia (bandiera) H Međedović
Israele (bandiera) Y Oliel
6 64 [6] 1 India (bandiera) R Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
4 7 [10]
Alt Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
5 6 [4] PR Ucraina (bandiera) D Molčanov
Croazia (bandiera) F Škugor
6 65 [5]
PR Ucraina (bandiera) D Molčanov
Croazia (bandiera) F Škugor
7 3 [10] 1 India (bandiera) R Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
4 7 [10]
4 Uruguay (bandiera) A Behar
Argentina (bandiera) M González
3 7 [5] Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
6 63 [8]
Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
6 5 [10]   Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
7 6
  Monaco (bandiera) R Arneodo
Austria (bandiera) T-S Weissborn
3 6 [2] Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
65 2
Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
6 1 [10] 1 India (bandiera) Rohan Bopanna
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
6 6
  Serbia (bandiera) N Đoković
Israele (bandiera) J Erlich
3 Messico (bandiera) Santiago González
Argentina (bandiera) Andrés Molteni
2 4
PR Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) B Stevens
w/o PR Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Paesi Bassi (bandiera) B Stevens
67 7 [4]
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
3 6 [7] 3 Messico (bandiera) S González
Argentina (bandiera) A Molteni
7 66 [10]
3 Messico (bandiera) S González
Argentina (bandiera) A Molteni
6 1 [10] 3 Messico (bandiera) S González
Argentina (bandiera) A Molteni
6 6
Francia (bandiera) C Lestienne
Francia (bandiera) A Olivetti
2 6 [11] 2 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
3 2
WC Israele (bandiera) D Cukierman
Israele (bandiera) E Leshem
6 4 [9] Francia (bandiera) C Lestienne
Francia (bandiera) A Olivetti
4 4
Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori
Portogallo (bandiera) J Sousa
6 4 [13] 2 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
6 6
2 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
3 6 [15]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads