Timeline
Chat
Prospettiva

Tennis Channel Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Tennis Channel Open 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Tennis Channel Open 2003 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tennis Channel Open 2003.

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Wayne Arthurs e Paul Hanley.

James Blake e Mark Merklein hanno battuto in finale 6–4, 6–7 (2–7), 7–6 (7–5) Lleyton Hewitt e Mark Philippoussis.

Remove ads

Teste di serie

  1. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (quarti di finale)
  4. Sudafrica (bandiera) Chris Haggard / Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bahamas (bandiera) M Knowles
 Canada (bandiera) D Nestor
w/o
 Argentina (bandiera) J I Chela
 Argentina (bandiera) M Zabaleta
1  Bahamas (bandiera) M Knowles
 Canada (bandiera) D Nestor
6 6
 Argentina (bandiera) G Etlis
 Argentina (bandiera) M Rodríguez
66  Argentina (bandiera) G Etlis
 Argentina (bandiera) M Rodríguez
3 4
 Argentina (bandiera) L Arnold
 Spagna (bandiera) À Corretja
33 1  Bahamas (bandiera) M Knowles
 Canada (bandiera) D Nestor
3 4
4 Sudafrica (bandiera) C Haggard
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
561  Stati Uniti (bandiera) J Blake
 Bahamas (bandiera) M Merklein
6 6
 Belgio (bandiera) X Malisse
 Italia (bandiera) D Sanguinetti
736  Belgio (bandiera) X Malisse
 Italia (bandiera) D Sanguinetti
6 4 64
WC Stati Uniti (bandiera) T Dent
 Stati Uniti (bandiera) R Ginepri
45  Stati Uniti (bandiera) J Blake
 Bahamas (bandiera) M Merklein
1 6 77
 Stati Uniti (bandiera) J Blake
 Bahamas (bandiera) M Merklein
67  Stati Uniti (bandiera) James Blake
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
6 62 77
 Argentina (bandiera) D Nalbandian
 Argentina (bandiera) S Prieto
361 WC  Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
 Australia (bandiera) Mark Philippoussis
4 77 65
WC Australia (bandiera) L Hewitt
 Australia (bandiera) M Philippoussis
646 WC  Australia (bandiera) L Hewitt
 Australia (bandiera) M Philippoussis
6 6
 Germania (bandiera) M Kohlmann
 Germania (bandiera) R Schüttler
462 3  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
3 4
3 Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
636 WC  Australia (bandiera) L Hewitt
 Australia (bandiera) M Philippoussis
77 64 2
 Giappone (bandiera) T Shimada
 Thailandia (bandiera) P Srichaphan
7722  Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) P Hanley
62 77 1/r
 Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) P Hanley
6466  Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) P Hanley
7 5 6
 Romania (bandiera) A Pavel
 Spagna (bandiera) F Vicente
165 2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
5 7 2
2 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
677
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads