Timeline
Chat
Prospettiva

Tennis Masters Cup 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Tennis Masters Cup 2008 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Tennis Masters Cup 2008 Singolare, Sport ...
Voce principale: Tennis Masters Cup 2008.

Roger Federer era il detentore del titolo, ma non è riuscito a passare il round robin.

Novak Đoković ha battuto in finale 6–1, 7–5, Nikolaj Davydenko.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (round robin)
  2. Serbia (bandiera) Novak Đoković (vincitore)
  3. Regno Unito (bandiera) Andy Murray (semifinali)
  4. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (finalista)
  5. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (round robin, ritirato a causa di un infortunio dopo la prima partita)
  1. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (round robin)
  2. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (round robin)
  3. Francia (bandiera) Gilles Simon (semifinali)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (round robin)

Tabellone

Riepilogo
Prospettiva

Finale

Semifinale Finale
3 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 5 2
4 Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 7 6 4 Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 1 5
2 Serbia (bandiera) Novak Đoković 4 6 7 2 Serbia (bandiera) Novak Đoković 6 7
8 Francia (bandiera) Gilles Simon 6 3 5

Gruppo rosso

Svizzera (bandiera) Roger Federer Regno Unito (bandiera) Andy Murray Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
Francia (bandiera) Gilles Simon RR V–P Set V–P Game V–P Posizione
1 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6-4, 6(3)–7, 5-7 7–6(4), 6–4
(con Štěpánek)
6–4, 4–6, 3–6 1–2 4–4 43–44 3
3 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 4-6, 7–6(3), 7-5 6–4, 1–6, 6–1
(con Roddick)
6–4, 6–2 3–0 6–2 43–34 1
5
9
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
6(4)–7, 4–6
(con Štěpánek)
4–6, 6–1, 1–6
(con Roddick)
1-6, 4-6
(con Stepanek)
0–1
0–2
1–2
0–4
11–13
15–25
X
4
8 Francia (bandiera) Gilles Simon 4–6, 6–4, 6–3 4–6, 2–6 6-1, 6-4
(con Štěpánek)
2–1 4–3 34–30 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Gruppo oro

Serbia (bandiera) Novak Đoković Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro RR V–P Set V–P Game V–P Posizione
2 Serbia (bandiera) Novak Đoković 7–6(3), 0–6, 7–5 6–1, 5–7, 1–6 7–5, 6–3 2–1 5–3 39–39 1
4 Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 6(3)–7, 6–0, 5–7 6(6)–7, 6–4, 7–6(0) 6–3, 6–2 2–1 5–3 48–36 2
6 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 1–6, 7–5, 6–1 7–6(6), 4–6, 6(0)–7 6(4)–7, 6(5)–7 1–2 3–5 43–45 4
7 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 5–7, 3–6 3–6, 2–6 7–6(4), 7–6(5) 1–2 2–4 27–37 3

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads