Timeline
Chat
Prospettiva

Open Pau-Pyrénées 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Romain Arneodo e Tristan-Samuel Weissborn erano i detentori del titolo, solo Romain Arneodo ha preso parte a questa edizione, ha giocato in coppia con Andrėj Vasileŭski e sono stati eliminati al primo turno.

Fatti in breve Open Pau-Pyrénées 2022 Doppio, Sport ...
Voce principale: Open Pau-Pyrénées 2022.

In finale Albano Olivettie David Vega Hernández hanno approfittato del ritiro di Karol Drzewiecki e Kacper Żuk.

Remove ads

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Jonny O'Mara / Australia (bandiera) Matt Reid (semifinale)
  2. Monaco (bandiera) Romain Arneodo / Bielorussia (bandiera) Andrėj Vasileŭski (primo turno)
  1. Polonia (bandiera) Szymon Walków / Polonia (bandiera) Jan Zieliński (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Roman Jebavý / Ucraina (bandiera) Denys Molčanov (ritirato)

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Arthur Fils / Francia (bandiera) Harold Mayot (primo turno)
  1. Marocco (bandiera) Elliot Benchetrit / Costa d'Avorio (bandiera) Eliakim Coulibaly (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Australia (bandiera) M Reid
6 63 [10]
Ecuador (bandiera) D Hidalgo
Zimbabwe (bandiera) B Lock
1 7 [7] 1 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Australia (bandiera) M Reid
7 7
Alt Francia (bandiera) A Müller
Croazia (bandiera) N Serdarušić
4 2 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) P Raja
5 62
India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) P Raja
6 6 1 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Australia (bandiera) M Reid
3 6 [6]
3 Polonia (bandiera) S Walków
Polonia (bandiera) J Zieliński
6 6 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) K Żuk
6 2 [10]
Francia (bandiera) M Guinard
Regno Unito (bandiera) R Peniston
0 3 3 Polonia (bandiera) S Walków
Polonia (bandiera) J Zieliński
4 7 [3]
  Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) K Żuk
6 6 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) K Żuk
6 64 [10]
Paesi Bassi (bandiera) M Hermans
Paesi Bassi (bandiera) G Smits
4 4   Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) K Żuk
WC Francia (bandiera) A Fils
Francia (bandiera) H Mayot
2 1 Francia (bandiera) A Olivetti
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
w/o
Belgio (bandiera) R Bemelmans
Belgio (bandiera) M Geerts
6 6   Belgio (bandiera) R Bemelmans
Belgio (bandiera) M Geerts
4 4
Francia (bandiera) A Olivetti
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
6 2 [10] Francia (bandiera) A Olivetti
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
6 6
Alt Francia (bandiera) J Eysseric
Francia (bandiera) Q Halys
4 6 [4]   Francia (bandiera) A Olivetti
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
6 7
  Spagna (bandiera) S Martos Gornés
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 4 [10] Spagna (bandiera) S Martos Gornés
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
2 5
Alt Francia (bandiera) T Arribage
Francia (bandiera) A Reymond
4 6 [5] Spagna (bandiera) S Martos Gornés
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 7
WC Marocco (bandiera) E Benchetrit
Costa d'Avorio (bandiera) E Coulibaly
6 3 [10] WC Marocco (bandiera) E Benchetrit
Costa d'Avorio (bandiera) E Coulibaly
1 5
2 Monaco (bandiera) R Arneodo
Bielorussia (bandiera) A Vasileŭski
2 6 [7]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads