Timeline
Chat
Prospettiva

Terenzio di Imola

presbitero italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Terenzio di Imola
Remove ads

Terenzio di Imola (Imola, ... – Faenza[1], ...; fl. VI secolo) è stato un diacono ed eremita italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Fatti in breve San Terenzio di Imola, Nascita ...
Remove ads

Agiografia

Visse in un'epoca imprecisata dell'Alto Medioevo (nel VI secolo oppure nel X o XI secolo)[2]. Di certo nacque a Forum Cornelii (l'odierna Imola). Trascorse l'infanzia presso la cattedrale, dove fu educato e fu ordinato diacono.

Successivamente si trasferì a Faenza, dove prestò la sua opera nella cura degli infermi all'ospedale Santa Croce. Infine decise di dedicarsi alla vita eremitica ritirandosi nel bosco di San Pietro in Laguna, 5 km a nord di Faenza, dove visse fino alla morte.

Durante la sua vita avrebbe compiuto numerose guarigioni miracolose, a cominciare da quella di un cieco di Imola[3].

Remove ads

Culto

Le spoglie mortali di San Terenzio furono inizialmente conservate nella chiesa della Celletta, situata vicino al luogo in cui era spirato.

Successivamente furono traslate nella Cattedrale di Faenza, dove sono conservate tuttora in un'arca quattrocentesca [4]. La chiesa accanto alla cattedrale è a lui intitolata.

Fin dall'XI secolo Terenzio fu venerato come santo. La sua memoria ricorre il 30 luglio.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads