Timeline
Chat
Prospettiva

Terra di nessuno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Terra di nessuno
Remove ads

La terra di nessuno è una porzione di territorio non occupata e rivendicata da più parti che lasciano tale area non occupata a causa di timori o incertezze che deriverebbero dall'impadronirsene. Il termine era originariamente utilizzato per definire un territorio conteso o una discarica per rifiuti posizionati tra due feudi[1].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Terra di nessuno (disambigua).
Thumb
Fotografia aerea che mostra una terra di nessuno tra due opposte trincee durante la prima guerra mondiale
Remove ads

Uso linguistico

L'espressione è usata soprattutto per descrivere, nella prima guerra mondiale, l'area situata tra due trincee nemiche in cui nessuna delle due parti voleva muoversi apertamente o che nessuno voleva prendere per paura di essere attaccato dal nemico durante l'azione[2]: con questo senso fu coniato il termine in lingua inglese no man's land[3]. Si usa anche in ambito giornalistico per indicare una parte di opinione pubblica non orientata e sottoponibile a propaganda[4].

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads