Timeline
Chat
Prospettiva

Terribilis est locus iste

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Terribilis est locus iste
Remove ads

La scritta "Terribilis est locus iste", la cui corretta traduzione è "questo luogo incute rispetto", compare sul portale d'ingresso di diversi edifici religiosi.

Thumb
La dicitura "Terribilis est locus iste" sul portale di ingresso della chiesa di Sant'Andrea Apostolo a Mioglia

Origine

La frase è tratta dall'Antico Testamento (Genesi, 28; 17). In questo passo si racconta come Giacobbe, fermatosi per riposare nella città di Beth-El (che in ebraico significa "Casa di El" o "Casa di Dio") ebbe in sogno la visione di una scala che saliva dalla terra al cielo. Al risveglio eresse in quel luogo una stele che consacrò con queste parole: "Terribilis est locus iste! Haec domus Dei est et porta coeli" ("Questo è un luogo terribile! Questa è la casa di Dio e la porta del Cielo").

Remove ads

Traduzioni e suggestioni

L'apparente stranezza della presenza, all'ingresso di un luogo di culto, di una frase che sembra suonare come un ammonimento (questo luogo è terribile), ha prodotto molte ipotesi ed elucubrazioni circa possibili significati arcani ed esoterici. Il termine latino "terribilis", erroneamente tradotto nell'italiano "terribile", ha anche il significato di "cosa che incute rispetto". Pertanto, si può benissimo tradurre la frase con "questo luogo incute rispetto" o "timore reverenziale". Rimane comunque più chiaro il significato se si prende in considerazione per intero il versetto biblico da cui la frase è tratta: la frase viene scritta sugli ingressi degli edifici religiosi per incutere timore, ma anche e soprattutto per indicare, rimandando alla visione di Giacobbe, che da qui inizia la "scala" (o il "cammino") che conduce al Cielo.

Remove ads

Diffusione

Riepilogo
Prospettiva

Architetture religiose

Thumb
L'iscrizione sul frontone della facciata della chiesa di San Giovanni Decollato ad Avezzano

La frase si trova all'ingresso di molte chiese. Alcune di queste sono:

Siti pagani

Ristorante "Pica Pica" a Saintes-Maries-de-la-Mer.

Preghiere e canti

La frase è l'incipit della preghiera di dedicazione delle chiese (In dedicatione ecclesiae) e molti sono i canti liturgici intitolati Terribilis est[2].

Altro

La frase dà inoltre il titolo a un albo a fumetti della serie L'Insonne.

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads