Timeline
Chat
Prospettiva

Cloruro stannico

composto chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cloruro stannico
Remove ads

Il cloruro stannico o cloruro di stagno (IV) o tetracloruro di stagno è un composto chimico di formula SnCl4 che in condizioni standard si presenta come un liquido incolore dall'odore pungente.[2]

Fatti in breve Nome IUPAC, Caratteristiche generali ...
Remove ads

Caratteristiche strutturali e fisiche

Si tratta del sale di stagno(IV) dell'acido cloridrico e contiene 5 atomi pesanti. La massa monoisotopica del composto è pari a 259,777613 Da,[3] mentre la sua gravità specifica è pari a 2,26. Può causare incendi ed esplosioni.[4] L'energia di ionizzazione è pari a 11,7 ± 0,2 eV,[5] mentre l'affinità elettronica determinata attraverso diversi metodi è pari a: 2,5 ± 0,05 eV[6], 2,4 ± 0,10 eV[7], 2,2 ± 0,20 eV[8], 2,49 ± 0,15 eV[9] e 2,91329 eV[10].

Sono disponibili le energie di formazione dei diversi ioni: Sn+ 22,2 ± 1,0 eV, SnCl+ 12,5 ± 1,0 eV, SnCl2+ 13,6 ± 1,0 eV e SnCl3+ 12,2 ± 0,4 eV.[11]

I parametri dell'equazione di Antoine per il composto, tra i -22,65 e i 112,85°C, sono:[12]

  • A = 4,18162
  • B = 1384,537
  • C = -54.377

Se sottoposto a combustione produce fumi irritanti, corrosivi e/o tossici.[13]

Remove ads

Sintesi

Viene preparato per azione del cloro sul metallo, un tempo era chiamato liquido fumante di Libavius. Durante questo processo si forma anche cloruro stannoso da cui il tetracloruro di stagno viene separato per distillazione.[14]

Reattività e caratteristiche chimiche

Riepilogo
Prospettiva

Il composto è idrofilo e al contatto con l'umidità dell'aria emana un fumo biancastro di acido cloridrico trasformandosi in ossido di stagno finissimo e tetracloruro di stagno pentaidrato solido.[2] Reagisce con la trementina, gli alcoli e le ammine. Attacca molti metalli, alcuni tipi di plastica, la gomma and i rivestimenti.[4]

Il composto può partecipare alle seguenti reazioni:[15][16]

  • [entalpia di reazione (ΔrH°) = -184 ± 28 kJ/mol]
  • [ΔrH° = -186 ± 28 kJ/mol]
  • [ΔrH° = -97 ± 15 kJ/mol]
  • [ΔrH° = -94,6 ± 4,6 kJ/mol]
  • [ΔrH° = 235 ± 7,9 kJ/mol]
  • [ΔrH° = -189,5 ± 9,2 kJ/mol]
  • [ΔrH° = -111 ± 13 kJ/mol]
  • [ΔrH° = -103 ± 13 kJ/mol]
  • [ΔrH° = -92 ± 13 kJ/mol]


Del composto disponibile lo spettro analitico ottenuto con la GC-MS.[17]

Remove ads

Farmacologia e tossicologia

Tossicologia

I limiti di esposizione al composto sono TLV 2 mg/m3 e EU-OEL 2 mg/m3.[4] Il contatto prolungato con la pelle può causare ustioni.[18] Il composto risulta tossico per inalazione, ingestione e contatto.[13]

Applicazioni

Viene utilizzato:[18][19]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads