Timeline
Chat
Prospettiva
The Elegants
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
The Elegants, anche conosciuti come Vito Picone & The Elegants, furono una band doo-wop italoamericana proveniente da South Beach-Staten Island di New York.
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Prima che la loro canzone ispirata alla filastrocca, "Little Star"[1], diventasse un successo numero uno, The Elegants erano soliti esibirsi in modo informale sotto il lungomare vicino alle loro case. "Little Star" è stato l'unico brano del gruppo da un milione di vendite, ed è stato scritto da Venosa e Picone[2]. Questo brano rimase per 19 settimane nella Billboard Hot 100, guadagnandosi il disco d'oro[2]. La canzone raggiunse il numero 25 nella UK Singles Chart nel settembre 1958[3].
Dopo il successo di "Little Star", la band, ancora adolescente, è andata in tour con artisti come Buddy Holly, Dion and the Belmonts, Chuck Berry e Jerry Lee Lewis. Tuttavia, nessuno dei loro singoli successivi ha raggiunto le classifiche, rendendoli un esempio di one-hit wonder.
All'inizio degli anni '70, il cantante Vito Picone tornò nel gruppo, sostituendo Tardogno come cantante. Il gruppo può essere visto esibirsi ogni anno al Festival di San Gennaro, a Little Italy, Manhattan di New York.
Secondo il sito web del gruppo, Freddie Redmond è morto di enfisema nel 2006 ed è stato sostituito dal membro originale, James Moschello, che nel frattempo si era esibito con The Charts negli anni '80[4].
A partire dal 2012, gli Elegants si esibivano ancora in concerti ed eventi negli Stati Uniti, sotto il nome di "Vito Picone & The Elegants". I membri della band includono Joe Lucenti alla chitarra solista, Alex "Al Bal" Leonard e Mark Garni alle tastiere, Mike Catalano e Pete Gamby al basso elettrico, con Vinny Cognato e Sal Albanese alla batteria.
Carman Romano (nato il 17 agosto 1938) è morto il 2 agosto 2016, all'età di 77 anni[5]. Il membro originale Artie Venosa è morto il 20 aprile 2018.
Remove ads
Membri
- Vito Picone
- Arthur Venosa
- Frank Tardogno
- Carman Romano
- James Moschell
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads