Timeline
Chat
Prospettiva

The Elusive Samurai

manga scritto e disegnato da Yūsei Matsui Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

The Elusive Samurai
Remove ads

The Elusive Samurai (逃げ上手の若君?, Nigejōzu no wakagimi, lett. "Il giovane che è bravo a scappare") è un manga shōnen scritto e disegnato da Yūsei Matsui, serializzato sul Weekly Shōnen Jump di Shūeisha a partire dal 25 gennaio 2021. Un adattamento anime prodotto da CloverWorks è stato trasmesso dal 6 luglio al 28 settembre 2024. Una seconda stagione è stata annunciata.

Fatti in breve 逃げ上手の若君 (Nigejōzu no wakagimi), Genere ...
Remove ads

Trama

Ambientata tra i periodi Kamakura e Muromachi, durante la restaurazione Kenmu, la storia segue le avventure di Hōjō Tokiyuki, un ragazzo in fuga dopo che la sua famiglia è stata rovesciata da Ashikaga Takauji. Grazie all'aiuto dei suoi alleati, tra cui un losco sacerdote e i suoi seguaci, il giovane signore cerca di vendicarsi per riconquistare la gloria grazie alla sua unica arma, ovvero una sovrumana capacità di fuggire e nascondersi, con la quale riesce ad eludere i suoi nemici.

Remove ads

Media

Riepilogo
Prospettiva

Manga

Annunciato nel numero 7 del Weekly Shōnen Jump 2021[3] il manga, scritto e disegnato da Yūsei Matsui[4], inizia la serializzazione sul numero successivo, il 25 gennaio 2021[5][6]. Il primo volume in formato tankōbon è stato pubblicato il 2 luglio 2021.[7][8] Al momento ne sono stati messi in vendita in tutto ventuno.[9]

In Italia la serie è stata annunciata da Panini Comics al Napoli Comicon 2022 e viene pubblicata dal 27 ottobre 2022 sotto l'etichetta Planet Manga.[10][11]

Volumi

Ulteriori informazioni Nº, Data di prima pubblicazione ...

Capitoli non ancora in formato tankōbon

I seguenti capitoli sono apparsi sulla rivista Weekly Shōnen Jump in Giappone ma non sono ancora stati stampati in formato tankōbon.

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

  • 188. (インターミッション1343〜1345?, Intāmisshon 1343〜1345)
  • 189. (インターミッション1347〜1348?, Intāmisshon 1347〜1348)
  • 190. (インターミッション1349?, Intāmisshon 1349)
  • 191. (インターミッション1350?, Intāmisshon 1350)
  • 192. (インターミッション(関東)1338〜1350?, Intāmisshon (Kantō) 1338〜1350)
  • 193. (野心の行く末1351?, Yashin no yukusue 1351)
  • 194. (高 師冬1351?, Kōno Morofuyu 1351)
  • 195. (師弟1351?, Shitei 1351)
  • 196. (犠牲1351?, Gisei 1351)
  • 197. (征き、帰る1351?, Yuki, kaeru 1351)
  • 198. (逆襲1351?, Gyakushū 1351)
  • 199. (変貌1351?, Henbō 1351)
  • 200. (昨日の敵は今日の友1351?, Kinō no teki wa kyō no tomo 1351)
  • 201. (交渉1351?, Kōshō 1351)
  • 202. (血気の勇者1351?, Kekkinoyū-sha 1351)
  • 203. (大乱戦1351?, Dai ransen 1351)
  • 204. (おもいで1351?, Omoide 1351)
  • 205. (パージ1351?, Pāji 1351)
  • 206. (忠告1351?, Chūkoku 1351)
  • 207. (ピーク1351?, Pīku 1351)
  • 208. (コマンド1351?, Komando 1351)
  • 209. (伝説1351?, Densetsu 1351)
  • 210. (暗闘1351?, Antō 1351)
  • 211. (告白1351?, Kokuhaku 1351)
  • 212. (兄弟喧嘩1351?, Kyōdai kenka 1351)
  • 213. (一心同体1352?, Isshin dōtai 1352)
  • 214. (日本動揺1352?, Nihon dōyō 1352)

Anime

Un adattamento anime è stato annunciato il 20 marzo 2023. La serie animata verrà prodotta da CloverWorks e diretta Yuta Yamazaki, con la sceneggiatura supervisionata da Yoriko Tomita e il character design di Yasushi Nishiya[50][51]. Yusuke Kawakami è assistente alla regia e Gembi e Akiyuki Tateyama compongono la colonna sonora[52]. La serie è stata trasmessa dal 6 luglio al 28 settembre 2024[53][54] su Tokyo MX, BS11, GYT e GTV e altre 26 reti[55]. La sigla d'apertura è Plan A (プラン A?, Puran A) dei Dish, mentre quella di chiusura è Kamakura Style (鎌倉 STYLE?, Kamakura Sutairu) di Botchi Boromaru[56]. Crunchyroll ha concesso in licenza la serie[57]. Muse Communication ha concesso in licenza la serie nel sud-est asiatico[58].

Una seconda stagione è stata annunciata il 6 ottobre 2024[59].

Episodi

Ulteriori informazioni Nº, In onda ...
Remove ads

Accoglienza

Nel giugno 2021 il manga è stato nominato al settimo Next Manga Award nella categoria Miglior manga stampato e si è classificato al 6º posto su 50 candidati[61][62]. La serie si è classificata all'ottavo posto nella classificata dei fumetti consigliati dai dipendenti della libreria nazionale del 2022[63].

Anthony Gramuglia di Comic Book Resources ha affermato che la serie è diventata uno dei "punti salienti dei titoli più recenti di Shōnen Jump", aggiungendo che "[non] è solo sorprendentemente emotiva ma anche sorprendentemente intensa"[64]. Nicola Giuseppe Gargiulo di MangaForever recensì il primo volume e affermò che questo era una ventata d'aria fresca tra un mercato altamente saturo, sebbene fosse il fulcro di molte storie raccontate attraverso numerosi medium[65]. Matsui riusciva a dare alla storia un ottimo equilibrio tra comicità, azione e progresso degli eventi, realizzando così un primo numero molto esaustivo, divertente e interessante[65].

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads