Timeline
Chat
Prospettiva
Thea Louise Stjernesund
sciatrice alpina norvegese (1996) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Thea Louise Stjernesund (Lørenskog, 24 novembre 1996) è una sciatrice alpina norvegese.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Thea Louise Stjernesund ha debuttato nel Circo bianco nel dicembre del 2011 disputando un slalom speciale a Geilo, valido come gara FIS. In Coppa Europa ha esordito il 1º dicembre 2014 a Hemsedal in slalom gigante, classificandosi 22ª, e ha conquistato il suo primo podio il 1º marzo 2018, vincendo lo slalom gigante di Zinal.
In Coppa del Mondo ha esordito il 27 ottobre 2018 a Sölden in slalom gigante, classificandosi 9ª; nella stessa stagione ai Mondiali di Åre 2019, suo esordio iridato, è stata 18ª nello slalom gigante e 5ª nella gara a squadre, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre, si è classificata 22ª nello slalom speciale, non ha completato lo slalom gigante e non si è qualificata per la finale nello slalom parallelo.
Nello stesso anno ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo, concludendo 2ª lo slalom parallelo di Lech/Zürs del 13 novembre vinto dalla slovena Andreja Slokar, e ai successivi XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre e si è classificata 6ª nello slalom gigante e 15ª nello slalom speciale; ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre, quella di bronzo nel parallelo e si è piazzata 8ª nello slalom gigante e 13ª nello slalom speciale e a quelli di Saalbach-Hinterglemm 2025 è stata 4ª nello slalom gigante, 7ª nella gara a squadre e non ha completato lo slalom speciale.
Remove ads
Palmarès
Olimpiadi
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (gara a squadre a Pechino 2022)
Mondiali
- 3 medaglie:
- 1 oro (gara a squadre a Cortina d'Ampezzo 2021)
- 1 argento (gara a squadre a Courchevel/Méribel 2023)
- 1 bronzo (slalom parallelo a Courchevel/Méribel 2023)
Mondiali juniores
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (gara a squadre a Sočil/Roza Chutor 2016)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 20ª nel 2023 e nel 2025
- 4 podi (3 in slalom gigante, 1 in slalom parallelo):
- 2 secondi posti (1 in slalom gigante, 1 in slalom parallelo)
- 2 terzi posti (in slalom gigante)
Coppa del Mondo - gare a squadre
- 3 podi:
- 1 vittoria
- 2 secondi posti
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 6ª nel 2018
- Vincitrice della classifica di slalom gigante nel 2018
- 6 podi:
- 2 vittorie
- 1 secondo posto
- 3 terzi posti
Coppa Europa - vittorie
Legenda:
GS = slalom gigante
Campionati norvegesi
- 15 medaglie[1]:
- 6 ori (slalom parallelo nel 2018; slalom gigante, slalom speciale nel 2021; slalom gigante, slalom speciale nel 2023; slalom gigante nel 2024)
- 3 argenti (slalom gigante nel 2019; supergigante nel 2024; supergigante nel 2025)
- 6 bronzi (slalom speciale nel 2015; slalom gigante, slalom speciale nel 2016; combinata nel 2017; slalom gigante nel 2018; slalom speciale nel 2024)
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads