Timeline
Chat
Prospettiva

Tippett Studio

società di effetti visivi specializzata in immagini generate al computer (CGI) per film e spot televisivi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tippett Studio è una società di effetti visivi specializzata in immagini generate al computer (CGI) per film, serie e spot televisivi. Phil Tippett ha fondato lo studio nel 1984.

Dati rapidi Stato, Fondazione ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Tippett Studio ha iniziato come società specializzata in animazione Stop-motion e della sua evoluzione Go-motion. Ha inoltre progettato e costruito oggetti di scena per le azioni dal vivo per film come RoboCop, RoboCop 2, Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, e Ghost - Fantasma. A partire dal 1991, Tippett Studio passano alla CGI per il film Jurassic Park uscito nel 1993 sviluppando il Digital Input Device (DID). Il DID era una nuova tecnologia degli effetti, in cui si piazzano dei sensori collegati al computer, nelle giunzioni mobili dei modelli tridimensionali reali dei personaggi, animando il modello reale, il movimento veniva riportato nel modello 3D digitale[1].

Il film del 1997 Starship Troopers - Fanteria dello spazio diretto da Paul Verhoeven, divenne il progetto più grande dell'azienda, con oltre 500 scene contenenti effetti. Per questo lavoro Tippett Studio ricevette un'altra nomination ai premi Oscar. All'inizio del 2000 lo studio è tornato a lavorare con Paul Verhoeven nel film L'uomo senza ombra dove Craig Hayes ha co-curato la creazione della versione invisibile di Sebastian, il cui profilo diventa visibile in presenza di vapore, pioggia, acqua e persino sangue. Per questi effetti visivi ricevettero un'altra nomination ai premi Oscar.

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads