Timeline
Chat
Prospettiva

Titan IV

n vettore spaziale statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Titan IV
Remove ads

Titan IV era un lanciatore statunitense appartenente alla famiglia di lanciatori Titan. Fu usato dal 1989 al 2005, anno in cui fu ritirato. Il lanciatore era disponibile in due versioni, Titan IV A e Titan IV B. Era costruito dalla Lockheed Martin. I lanci venivano effettuati dal Centro spaziale di Cape Canaveral e dalla Base di Vandenderg.

Fatti in breve Informazioni, Funzione ...
Remove ads

Storia

Il Titan IV venne sviluppato negli anni novanta come veicolo di lancio alternativo allo Space Shuttle per i grandi carichi militari dell'United States Air Force. Oltre che per carichi utili militari, è stato utilizzato anche per lanci di carichi scientifici in orbita terrestre e oltre.[3] La prima versione, il Titan IV A, fu lanciata per la prima volta il 14 giugno 1989: questa versione è stata utilizzata fino al 12 agosto 1998, per un totale di 22 lanci con due fallimenti. Il Titan IV B era una versione migliorata della precedente e più potente ed è stata utilizzata per la prima volta il 23 febbraio 1997: questa versione è stata utilizzata fino al 19 ottobre 2005, per un totale di 17 lanci con due fallimenti. Un Titan IV B con lo stadio superiore Centaur è stato utilizzato per lanciare la sonda Cassini-Huygens il 15 ottobre 1997. A seconda del tipo di missione, i lanci venivano effettuati dalla Florida (Cape Canaveral) o dalla California (Vandenberg): in totale, sono stati effettuati 12 lanci da Vandenberg e 27 lanci da Cape Canaveral.[4]

Remove ads

Caratteristiche

Il Titan IV razzo era costituito da un nucleo centrale con due stadi a propellente liquido, affiancato esternamente da due razzi ausiliari a combustibile solido; i due stadi del nucleo centrale utilizzavano aerozina 50 e come ossidante il tetrossido di diazoto, due propellenti ipergolici che possono essere conservati per lunghi periodi di tempo ma hanno lo svantaggio di essere molto tossici. All'occorrenza, il lanciatore poteva utilizzare un terzo stadio Centaur. Il Titan IV A poteva lanciare in orbita terrestre bassa un carico utile di 17.100 Kg, mentre il Titan IV B poteva lanciare in orbita terrestre bassa un carico utile di 21.900 Kg.[5][6]

Remove ads

Cronologia dei lanci del Titan IV

Ulteriori informazioni Data / Ora (UTC), Luogo ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads