Timeline
Chat
Prospettiva
Tolleranza inversa
inversione degli effetti collaterali, la riduzione di sensibilità causata dalla tolleranza al farmaco può essere stabilita o un aumento degli effetti specifici di un singolo farmaco può esistere insieme agli altri effetti della stessa sostanza Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La tolleranza inversa o sensibilizzazione al farmaco è il fenomeno di inversione degli effetti collaterali di una sostanza, la riduzione di sensibilità causata dalla tolleranza al farmaco può essere stabilita o, in alcuni casi, un aumento degli effetti specifici di un singolo farmaco può esistere a fianco di una tolleranza agli altri effetti della stessa sostanza..[5][6] Spesso ciò comporta l'uso di farmaci aggiuntivi o l'astinenza da un farmaco per un periodo di tempo, noto come a drug holiday (una vacanza dal farmaco). Tali farmaci comprendono anfetamine e SSRI.[7][8]
- Dipendenza
- Stato medico caratterizzato da ricerca compulsiva di stimoli gratificanti, nonostante le conseguenze negative
- Comportamento di dipendenza
- Comportamento che è al tempo stesso gratificante e di rinforzo
- Farmaco-dipendenza
- Farmaco che è al tempo stesso gratificante e di rinforzo
- Tossicodipendenza
- Stato di adattamento associato a una sindrome di astinenza al momento della cessazione dell'esposizione ripetuta a uno stimolo (ad esempio, l'assunzione di farmaci)
- Tolleranza inversa o sensibilizzazione al farmaco
- Effetto crescente di un farmaco derivante dalla somministrazione ripetuta a una data dose
- Sindrome da astinenza
- Sintomi che si verificano al momento della cessazione del consumo ripetuto di sostanze
- Dipendenza fisica
- Dipendenza che comprende i sintomi persistenti di astinenza fisica-somatico (ad esempio, la fatica e il delirium tremens)
- Dipendenza psicologica
- Dipendenza che comprende i sintomi di astinenza emotivo-motivazionali (ad esempio, disforia e anedonia)
- Stimoli rinforzo
- Stimoli che aumentano la probabilità di comportamenti ripetuti associati loro
- Stimoli gratificanti
- Stimoli che il cervello interpreta come intrinsecamente positivo o come qualcosa a cui avvicinarsi
- Sensibilizzazione
- Risposta aumentata a uno stimolo derivante dalla ripetuta esposizione a esso
- Disturbo da uso di sostanze
- Condizione in cui l'uso di sostanze porta a una compromissione funzionale significativa o disagio
- Tolleranza
- Diminuzione dell'effetto di un farmaco dovuto alla somministrazione ripetuta a una data dose
Come risultato, gli utenti regolari possono esperire una lieve diminuzione degli effetti collaterali indesiderati, senza una perdita equivalente delle sue proprietà stimolanti.
Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads