Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo Tenis Ciudad de Madrid 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Torneo Tenis Ciudad de Madrid 2012 è stato un torneo professionistico di tennis maschile facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012. È stata la 2ª e ultima edizione del torneo e si è giocata dal 24 al 30 settembre 2012 sui campi in terra rossa del Club de Campo Villa a Madrid, in Spagna.

Fatti in breve Torneo Tenis Ciudad de Madrid 2012 Doppio, Sport ...

David Marrero e Rubén Ramírez Hidalgo erano i detentori del titolo, Marrero quest'anno non ha partecipato mentre Hidalgo ha fatto coppia con Daniel Muñoz de la Nava.

Daniel Gimeno Traver e Iván Navarro hanno battuto in finale Colin Ebelthite e Jaroslav Pospíšil con il punteggio di 6–2, 4–6, [10–7].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) A Begemann
 Germania (bandiera) M Emmrich
66
 Italia (bandiera) A Giannessi
 Italia (bandiera) A Motti
14 1  Germania (bandiera) A Begemann
 Germania (bandiera) M Emmrich
6 6
 Spagna (bandiera) Iván Arenas-Gualda
 Spagna (bandiera) Enrique López-Pérez
66  Spagna (bandiera) I Arenas-Gualda
 Spagna (bandiera) E López-Pérez
3 2
WC Spagna (bandiera) Iván Gómez Mantilla
 Spagna (bandiera) Pedro Salas
43 1  Germania (bandiera) A Begemann
 Germania (bandiera) M Emmrich
2 3
4 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver
 Spagna (bandiera) I Navarro
67 4  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver
 Spagna (bandiera) I Navarro
6 6
 Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff
 Germania (bandiera) P Torebko
35 4  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver
 Spagna (bandiera) I Navarro
w/o
 Argentina (bandiera) F Delbonis
 Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol
66  Argentina (bandiera) F Delbonis
 Spagna (bandiera) S Gutiérrez Ferrol
Alt Paesi Bassi (bandiera) Romano Frantzen
 Regno Unito (bandiera) Alexander Ward
34 4  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver
 Spagna (bandiera) I Navarro
6 4 [10]
 Slovacchia (bandiera) P Cervenák
 Germania (bandiera) A Satschko
677 2  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
2 6 [7]
Alt Spagna (bandiera) Ó Burrieza-López
 Spagna (bandiera) S Pérez-Pérez
165  Slovacchia (bandiera) P Cervenák
 Germania (bandiera) A Satschko
6 3 [5]
 Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Portogallo (bandiera) J Sousa
20 3  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
3 6 [10]
3 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
66 3  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
4 2
 Argentina (bandiera) F Argüello
 Spagna (bandiera) J Martí
776 2  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
6 6
WC Spagna (bandiera) Antonio Sánchez García
 Spagna (bandiera) Ricardo Villacorta-Alonso
654  Argentina (bandiera) F Argüello
 Spagna (bandiera) J Martí
5 5
WC Spagna (bandiera) Roberto Ortega-Olmedo
 Spagna (bandiera) Jaime Pulgar-García
24 2  Australia (bandiera) C Ebelthite
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
7 7
2 Australia (bandiera) C Ebelthite
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
66
Remove ads

Note

  • (ES) Sito ufficiale, su tenisciudaddemadrid.com. URL consultato il 2 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  • (EN) Tabelloni, su atptour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads