Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1909 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I detentori del titolo erano Josiah Ritchie e Anthony Wilding ma quest'ultimo non ha partecipato a questa edizione del torneo, Ritchie ha fatto coppia con Charles Percy Dixon ma sono stati eliminati nei quarti di finale.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1909 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1909.

Arthur Gore e Herbert Roper-Barrett hanno conquistato il titolo superando nella finale Stanley Doust e Harry Parker col punteggio di 6-2, 6-1, 6-4.

Remove ads

Turni preliminari

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
Australia (bandiera) Stanley Norwood Doust
Nuova Zelanda (bandiera) Harry Alabaster Parker
3 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Roderick McNair
Regno Unito (bandiera) George Alan Thomas
6 2 1 3 Australia (bandiera) Stanley Norwood Doust
Nuova Zelanda (bandiera) Harry Alabaster Parker
3 6 3 8 6
Regno Unito (bandiera) Kenneth Powell
Canada (bandiera) Robert Branks Powell
8 7 3 8 Regno Unito (bandiera) Kenneth Powell
Canada (bandiera) Robert Branks Powell
6 2 6 6 3
Germania (bandiera) Friedrich-Wilhelm Rahe
Regno Unito (bandiera) James Cecil Parke
6 5 6 6 Australia (bandiera) Stanley Norwood Doust
Nuova Zelanda (bandiera) Harry Alabaster Parker
1 2 6 6 7
Regno Unito (bandiera) E Gordon Cleather
Regno Unito (bandiera) Charles S. Gordon-Smith
6 6 6 Regno Unito (bandiera) Arthur Gore
Regno Unito (bandiera) Herbert Roper Barrett
6 6 1 1 9
Regno Unito (bandiera) George Watson
Belgio (bandiera) William le Maire de Warzée d’Hermalle
2 1 2 Regno Unito (bandiera) E Gordon Cleather
Regno Unito (bandiera) Charles S. Gordon-Smith
5 1 2
Regno Unito (bandiera) Arthur Gore
Regno Unito (bandiera) Herbert Roper Barrett
6 9 6 Regno Unito (bandiera) Arthur Gore
Regno Unito (bandiera) Herbert Roper Barrett
7 6 6
Regno Unito (bandiera) Josiah Ritchie
Regno Unito (bandiera) Charles Percy Dixon
3 7 0

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Australia (bandiera) S N Doust
Nuova Zelanda (bandiera) H A Parker
6 6 7
Argentina (bandiera) H B M Knight
Argentina (bandiera) E S Knight
1 3 5
Australia (bandiera) S N Doust
Nuova Zelanda (bandiera) H A Parker
2 6 6 4 6
Regno Unito (bandiera) P Davson
Regno Unito (bandiera) E Gwynne-Evans
6 1 2 6 1
Regno Unito (bandiera) P Davson
Regno Unito (bandiera) E Gwynne-Evans
7 7 6
Regno Unito (bandiera) C H Mounsey
Regno Unito (bandiera) A Sterry
5 5 1
Australia (bandiera) S N Doust
Nuova Zelanda (bandiera) H A Parker
3 6 6 6
Regno Unito (bandiera) R McNair
Regno Unito (bandiera) G A Thomas
6 2 1 3
Regno Unito (bandiera) R McNair
Regno Unito (bandiera) G A Thomas
6 6 6 9
Regno Unito (bandiera) B Hillyard
Regno Unito (bandiera) A W Myers
2 3 8 7
Regno Unito (bandiera) R McNair
Regno Unito (bandiera) G A Thomas
6 6 4 6
Regno Unito (bandiera) W E Lane
Regno Unito (bandiera) R B Gurney
3 3 6 2
Regno Unito (bandiera) W E Lane
Regno Unito (bandiera) R B Gurney
6 7 6
Regno Unito (bandiera) C H Ridding
Regno Unito (bandiera) E Wills
2 5 1

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) K Powell
Canada (bandiera) R B Powell
6 6 6
Regno Unito (bandiera) L E Gaunt
Regno Unito (bandiera) C Heath
4 2 2 Regno Unito (bandiera) K Powell
Canada (bandiera) R B Powell
10 6 6
Regno Unito (bandiera) G Hillyard
Regno Unito (bandiera) C Cazalet
6 6 6 Regno Unito (bandiera) G Hillyard
Regno Unito (bandiera) C Cazalet
8 2 4
Stati Uniti (bandiera) D Rhodes
Germania (bandiera) M von Bissing
3 2 0 Regno Unito (bandiera) K Powell
Canada (bandiera) R B Powell
6 6 6
Belgio (bandiera) P de Borman
Belgio (bandiera) L Trasenster
6 5 6 6 Belgio (bandiera) P de Borman
Belgio (bandiera) L Trasenster
2 0 0
Regno Unito (bandiera) K Ingram
Regno Unito (bandiera) H B Routledge
2 7 1 1 Belgio (bandiera) P de Borman
Belgio (bandiera) L Trasenster
6 6 6
Regno Unito (bandiera) G Fowler
Regno Unito (bandiera) G Coulson
1 6 6 6 Regno Unito (bandiera) G Fowler
Regno Unito (bandiera) G Coulson
2 2 4
Regno Unito (bandiera) L E Milburn
Regno Unito (bandiera) J Ganzoni
6 1 4 2 Regno Unito (bandiera) K Powell
Canada (bandiera) R B Powell
8 7 3 8
Germania (bandiera) F-W Rahe
Regno Unito (bandiera) J C Parke
6 5 6 6
Germania (bandiera) F-W Rahe
Regno Unito (bandiera) J C Parke
6 6 6
Regno Unito (bandiera) F G Lowe
Regno Unito (bandiera) A H Lowe
1 0 0
Germania (bandiera) F-W Rahe
Regno Unito (bandiera) J C Parke
6 7 6
Regno Unito (bandiera) H L Brutton
Regno Unito (bandiera) B C Hopson
4 5 4
Regno Unito (bandiera) H L Brutton
Regno Unito (bandiera) B C Hopson
6 6 6
Regno Unito (bandiera) E W Timmis
Regno Unito (bandiera) J Powell
3 2 3

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) E Gordon Cleather
Regno Unito (bandiera) C S. Gordon-Smith
7 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) T R Quill
Paesi Bassi (bandiera) O Blom
5 0 0 Regno Unito (bandiera) E Gordon Cleather
Regno Unito (bandiera) C S. Gordon-Smith
6 3 6 3 6
Regno Unito (bandiera) A Prebble
Regno Unito (bandiera) T Mavrogordato
6 3 4 6 6 Regno Unito (bandiera) A Prebble
Regno Unito (bandiera) T Mavrogordato
3 6 4 6 3
Regno Unito (bandiera) A Hendriks
Regno Unito (bandiera) D Kitching
2 6 6 3 0 Regno Unito (bandiera) E Gordon Cleather
Regno Unito (bandiera) C S. Gordon-Smith
6 6 2 6
Regno Unito (bandiera) R H Hotham
Regno Unito (bandiera) D Rhodes
6 1 4 6 7 Regno Unito (bandiera) R H Hotham
Regno Unito (bandiera) D Rhodes
4 0 6 3
Regno Unito (bandiera) H S Fellowes
Regno Unito (bandiera) A Herschell
2 6 6 2 5 Regno Unito (bandiera) R H Hotham
Regno Unito (bandiera) D Rhodes
w. o.
Regno Unito (bandiera) A Prinseps
Regno Unito (bandiera) G T C Watt
w. o. Regno Unito (bandiera) A Prinseps
Regno Unito (bandiera) G T C Watt
Regno Unito (bandiera) R F Doherty
Regno Unito (bandiera) W Eaves
Regno Unito (bandiera) E Gordon Cleather
Regno Unito (bandiera) C S. Gordon-Smith
6 6 6
Regno Unito (bandiera) G Watson
Belgio (bandiera) W L de Warzée
2 1 2
Regno Unito (bandiera) G Watson
Belgio (bandiera) W L de Warzée
7 6 1
Regno Unito (bandiera) A Taylor
Regno Unito (bandiera) H Pollard
5 3 5 r
Regno Unito (bandiera) G Watson
Belgio (bandiera) W L de Warzée
6 8 6
Regno Unito (bandiera) R Dudley
Regno Unito (bandiera) F Goldberg
4 6 3
Regno Unito (bandiera) R Dudley
Regno Unito (bandiera) F Goldberg
w. o.
Regno Unito (bandiera) G Allan
Regno Unito (bandiera) H Price

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) A Gore
Regno Unito (bandiera) H Roper Barrett
6 6 6
Regno Unito (bandiera) J B Ward
Regno Unito (bandiera) A Beamish
2 3 3
Regno Unito (bandiera) A Gore
Regno Unito (bandiera) H Roper Barrett
w. o.
Regno Unito (bandiera) A W Andrews
Regno Unito (bandiera) C Ambrose
Regno Unito (bandiera) A W Andrews
Regno Unito (bandiera) C Ambrose
5 6 3 6 6
Regno Unito (bandiera) S Watts
Regno Unito (bandiera) R D Nolan
7 4 6 4 3
Regno Unito (bandiera) A Gore
Regno Unito (bandiera) H Roper Barrett
6 9 6
Regno Unito (bandiera) J Ritchie
Regno Unito (bandiera) C P Dixon
3 7 0
Regno Unito (bandiera) J Ritchie
Regno Unito (bandiera) C P Dixon
6 6 6
India Britannica (bandiera) S Singh
Sudafrica (bandiera) R F Quennessen
1 1 3
Regno Unito (bandiera) J Ritchie
Regno Unito (bandiera) C P Dixon
6 6 7
Australia (bandiera) L Poidevin
Regno Unito (bandiera) L Escombe
4 3 5
Australia (bandiera) L Poidevin
Regno Unito (bandiera) L Escombe
w. o.
Regno Unito (bandiera) C Simond
Regno Unito (bandiera) G Simond
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads