Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1928 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tutte e quattro le teste di serie sono avanzate fino alle semifinali, l'incontro per il titolo ha visto affrontarsi i moschettieri francesi Jacques Brugnon e Henri Cochet con gli australiani John Hawkes e Gerald Patterson e i primi hanno avuto la meglio in tre set combattuti conclusi sul punteggio di 13–11, 6–4, 6–4.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1928 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1928.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Frank Hunter / Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden (semifinale)
  2.   Francia (bandiera) Jacques Brugnon / Francia (bandiera) Henri Cochet (campioni)
  3.   Stati Uniti (bandiera) John Hennessey / Stati Uniti (bandiera) George Lott (semifinale)
  4.   Australia (bandiera) John Hawkes / Australia (bandiera) Gerald Patterson (finale)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Frank Hunter
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden
4 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Gordon Crole-Rees
Regno Unito (bandiera) Cyril Eames
6 1 3 2 1 Stati Uniti (bandiera) Frank Hunter
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden
9 9 4 4 8
4 Australia (bandiera) John Hawkes
Australia (bandiera) Gerald Patterson
6 6 4 6 4 Australia (bandiera) John Hawkes
Australia (bandiera) Gerald Patterson
7 7 6 6 10
Argentina (bandiera) Ronaldo Boyd
Argentina (bandiera) Guillermo Robson
4 4 6 3 4 Australia (bandiera) John Hawkes
Australia (bandiera) Gerald Patterson
11 4 4
2 Francia (bandiera) Jacques Brugnon
Francia (bandiera) Henri Cochet
6 6 6 2 Francia (bandiera) Jacques Brugnon
Francia (bandiera) Henri Cochet
13 6 6
Svizzera (bandiera) Hector Fisher
Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Timmer
3 3 2 2 Francia (bandiera) Jacques Brugnon
Francia (bandiera) Henri Cochet
11 6 3 7
3 Stati Uniti (bandiera) John Hennessey
Stati Uniti (bandiera) George Lott
6 6 1 6 3 Stati Uniti (bandiera) John Hennessey
Stati Uniti (bandiera) George Lott
9 4 6 5
Australia (bandiera) Jack Cummings
Australia (bandiera) Gar Moon
1 1 6 3

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) Frank Hunter
Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Ted Avory
Regno Unito (bandiera) Colin Higgins
2 3 0 1 Stati Uniti (bandiera) F Hunter
Stati Uniti (bandiera) W Tilden
6 6 6
Germania (bandiera) Friedrich Frenz
Germania (bandiera) Feo Hartz
4 6 7 3 1 Irlanda (bandiera) D O'Callaghan
Irlanda (bandiera) C Scroope
3 3 2
Irlanda (bandiera) Denis O'Callaghan
Irlanda (bandiera) Charles Scroope
6 4 5 6 6 1 Stati Uniti (bandiera) F Hunter
Stati Uniti (bandiera) W Tilden
6 6 5 5 6
Francia (bandiera) René de Buzelet
Francia (bandiera) Édouard Borotra
6 9 6 Francia (bandiera) R de Buzelet
Francia (bandiera) E Borotra
4 4 7 7 2
Q Regno Unito (bandiera) Lewis Michell
Regno Unito (bandiera) Arthur Vinall
3 7 4 Francia (bandiera) R de Buzelet
Francia (bandiera) E Borotra
7 4 6 6
Irlanda (bandiera) George Lyttleton-Rogers
Francia (bandiera) Emmanuel du Plaix
4 2 2 Regno Unito (bandiera) D Hodges
Regno Unito (bandiera) K Lester
5 6 2 1
Regno Unito (bandiera) Douglas Hodges
Regno Unito (bandiera) Keats Lester
6 6 6 1 Stati Uniti (bandiera) F Hunter
Stati Uniti (bandiera) W Tilden
4 6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Laddie Wheatcroft
Regno Unito (bandiera) Ulysses Williams
3 6 6 6 Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees
Regno Unito (bandiera) C Eames
6 1 3 2
LL Nuova Zelanda (bandiera) John Peacock
Nuova Zelanda (bandiera) Russell Young
6 3 2 2 Q Regno Unito (bandiera) I Wheatcroft
Regno Unito (bandiera) U Williams
6 3 6 2 1
Regno Unito (bandiera) Leighton Crawford
Regno Unito (bandiera) Eric Peters
3 0 6 5 Regno Unito (bandiera) H Austin
Regno Unito (bandiera) I Collins
3 6 4 6 6
Regno Unito (bandiera) Bunny Austin
Regno Unito (bandiera) Ian Collins
6 6 3 7 Regno Unito (bandiera) H Austin
Regno Unito (bandiera) I Collins
2 3 4
India Britannica (bandiera) Athar-Ali Fyzee
India Britannica (bandiera) Hassan Ali Fyzee
4 5 2 Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees
Regno Unito (bandiera) C Eames
6 6 6
Ungheria (bandiera) Béla von Kehrling
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Koželuh
6 7 6 Ungheria (bandiera) B von Kehrling
Cecoslovacchia (bandiera) J Koželuh
3 9 5 6 5
Regno Unito (bandiera) Gordon Crole-Rees
Regno Unito (bandiera) Cyril Eames
7 6 6 Regno Unito (bandiera) G Crole-Rees
Regno Unito (bandiera) C Eames
6 7 7 4 7
Austria (bandiera) Hermann Artens
Austria (bandiera) Franz Matejka
5 4 2
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Australia (bandiera) John Hawkes
Australia (bandiera) Gerald Patterson
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Sidney Hepburn
Belgio (bandiera) André Lacroix
1 4 2 4 Australia (bandiera) J Hawkes
Australia (bandiera) G Patterson
7 9 6
India Britannica (bandiera) Mohammed Sleem
India Britannica (bandiera) Hira-Lal Soni
6 6 2 4 Regno Unito (bandiera) E Higgs
Regno Unito (bandiera) P Wheatley
5 7 3
Regno Unito (bandiera) Teddy Higgs
Regno Unito (bandiera) Patrick Wheatley
8 4 6 6 4 Australia (bandiera) J Hawkes
Australia (bandiera) G Patterson
6 5 6 9
Grecia (bandiera) Max Balli
Grecia (bandiera) Augustos Zerlendis
0 3 4 Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) R Lacoste
3 7 4 7
Francia (bandiera) Christian Boussus
Francia (bandiera) Pierre Henri Landry
6 6 6 Francia (bandiera) C Boussus
Francia (bandiera) PH Landry
5 6 4 4
Regno Unito (bandiera) Lionel Alderson
Regno Unito (bandiera) Maurice Summerson
1 1 0 Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) R Lacoste
7 4 6 6
Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) René Lacoste
6 6 6 4 Australia (bandiera) J Hawkes
Australia (bandiera) G Patterson
6 6 4 6
Australia (bandiera) Norman Brookes
Stati Uniti (bandiera) Wilbur Coen
6 6 6 Argentina (bandiera) R Boyd
Argentina (bandiera) G Robson
4 4 6 3
Regno Unito (bandiera) Guy Cooper
Regno Unito (bandiera) Campbell Rodger
1 3 3 Australia (bandiera) N Brookes
Stati Uniti (bandiera) W Coen
6 6 7
Sudafrica (bandiera) John Holthouse
Sudafrica (bandiera) HL Walcott
Sudafrica (bandiera) J Holthouse
Sudafrica (bandiera) HL Walcott
3 4 5
Italia (bandiera) Roberto Bocciardo
Italia (bandiera) Giorgio de Stefani
w/o Australia (bandiera) N Brookes
Stati Uniti (bandiera) W Coen
6 2 3 6 4
Stati Uniti (bandiera) Henry Brunie
Stati Uniti (bandiera) Sidney Wood
4 10 5 Argentina (bandiera) R Boyd
Argentina (bandiera) G Robson
4 6 6 3 6
Regno Unito (bandiera) Billy Collins
Regno Unito (bandiera) William Radcliffe
6 12 7 Regno Unito (bandiera) W Collins
Regno Unito (bandiera) W Radcliffe
3 3 4
Argentina (bandiera) Ronaldo Boyd
Argentina (bandiera) Guillermo Robson
6 6 6 Argentina (bandiera) R Boyd
Argentina (bandiera) G Robson
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Norman Latchford
Regno Unito (bandiera) RDN Pryce-Jones
1 4 4

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Francia (bandiera) Jacques Brugnon
Francia (bandiera) Henri Cochet
Regno Unito (bandiera) Herbert Roper Barrett
Nuova Zelanda (bandiera) Frank Fisher
w/o 2 Francia (bandiera) J Brugnon
Francia (bandiera) H Cochet
10 6 7 4 6
Regno Unito (bandiera) Edward Dearman
Regno Unito (bandiera) William Powell
3 0 1 Australia (bandiera) J Crawford
Australia (bandiera) H Hopman
8 2 9 6 4
Australia (bandiera) Jack Crawford
Australia (bandiera) Harry Hopman
6 6 6 2 Francia (bandiera) J Brugnon
Francia (bandiera) H Cochet
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Bill Lingelbach
Stati Uniti (bandiera) Edward Mather
6 6 6 Regno Unito (bandiera) P Hughes
Regno Unito (bandiera) D Pitt
2 2 4
Regno Unito (bandiera) Turner Cole
Regno Unito (bandiera) RC Wackett
3 4 4 Stati Uniti (bandiera) W Lingelbach
Stati Uniti (bandiera) E Mather
3 4 7 5
Regno Unito (bandiera) Pat Hughes
Regno Unito (bandiera) Dudley Pitt
6 6 5 5 7 Regno Unito (bandiera) P Hughes
Regno Unito (bandiera) D Pitt
6 6 5 7
Regno Unito (bandiera) Brian Gilbert
Regno Unito (bandiera) GR Westmacott
3 3 7 7 5 2 Francia (bandiera) J Brugnon
Francia (bandiera) H Cochet
6 6 6
Regno Unito (bandiera) George Cholmondeley
Canada (bandiera) Henry Mayes
6 5 6 3 6 Svizzera (bandiera) H Fisher
Paesi Bassi (bandiera) H Timmer
3 3 2
Regno Unito (bandiera) Jack Hillyard
Sudafrica (bandiera) Julien Lezard
3 7 1 6 1 Regno Unito (bandiera) G Cholmondeley
Canada (bandiera) H Mayes
6 2 3 2
Stati Uniti (bandiera) Jack Olmsted
Francia (bandiera) Claude de Ricou
8 4 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Olmsted
Francia (bandiera) C de Ricou
3 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Harvey Mackintosh
Regno Unito (bandiera) WB Stott
6 6 1 4 Stati Uniti (bandiera) J Olmsted
Francia (bandiera) C de Ricou
7 2 7
Regno Unito (bandiera) Percival Davson
Regno Unito (bandiera) Theodore Mavrogordato
6 7 2 6 Svizzera (bandiera) H Fisher
Paesi Bassi (bandiera) H Timmer
9 6 9
Argentina (bandiera) Hector Cattaruzza
Argentina (bandiera) Adriano Zappa
2 5 6 4 Regno Unito (bandiera) P Davson
Regno Unito (bandiera) T Mavrogordato
5 7 1 0r
Italia (bandiera) Placido Gaslini
Italia (bandiera) Uberto de Morpurgo
w/o Svizzera (bandiera) H Fisher
Paesi Bassi (bandiera) H Timmer
7 5 6 4
Svizzera (bandiera) Hector Fisher
Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Timmer
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Stati Uniti (bandiera) John Hennessey
Stati Uniti (bandiera) George Lott
7 7 6
Francia (bandiera) Roger Danet
Francia (bandiera) Antoine Gentien
5 5 3 3 Stati Uniti (bandiera) J Hennessey
Stati Uniti (bandiera) G Lott
6 4 6 6
Regno Unito (bandiera) Colin Gregory
Regno Unito (bandiera) Charles Kingsley
3 2 6 6 6 Regno Unito (bandiera) J Gregory
Regno Unito (bandiera) C Kingsley
3 6 0 3
Regno Unito (bandiera) Randolph Lycett
Sudafrica (bandiera) Pat Spence
6 6 3 2 4 3 Stati Uniti (bandiera) J Hennessey
Stati Uniti (bandiera) G Lott
6 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) Buster Andrews
Sudafrica (bandiera) Norman Farquharson
7 2 0 6 4 Regno Unito (bandiera) A Lowe
Sudafrica (bandiera) G Sherwell
2 2 3
Regno Unito (bandiera) Arthur Lowe
Sudafrica (bandiera) Gerald Sherwell
5 6 6 2 6 Regno Unito (bandiera) A Lowe
Sudafrica (bandiera) G Sherwell
4 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Nigel Sharpe
Regno Unito (bandiera) Noel Turnbull
Regno Unito (bandiera) N Sharpe
Regno Unito (bandiera) N Turnbull
6 2 1 4
India Britannica (bandiera) Sydney Jacob
Cecoslovacchia (bandiera) Roderich Menzel
w/o 3 Stati Uniti (bandiera) J Hennessey
Stati Uniti (bandiera) G Lott
6 6 1 6
Australia (bandiera) Jack Cummings
Australia (bandiera) Gar Moon
6 6 6 Australia (bandiera) R Cummings
Australia (bandiera) E Moon
1 1 6 3
Q Regno Unito (bandiera) Arthur Belgrave
Regno Unito (bandiera) EC Penny
1 2 2 Australia (bandiera) R Cummings
Australia (bandiera) E Moon
6 3 7 8
Regno Unito (bandiera) Leslie Godfree
Regno Unito (bandiera) Donald Greig
11 6 6 Regno Unito (bandiera) L Godfree
Regno Unito (bandiera) D Greig
4 6 5 6
Regno Unito (bandiera) John Olliff
Regno Unito (bandiera) Douglas Powell
9 0 1 Australia (bandiera) R Cummings
Australia (bandiera) E Moon
6 6 13
Regno Unito (bandiera) HE Forman
Regno Unito (bandiera) WHA Hunt
6 10 5 6 Germania (bandiera) H Kleinschroth
Germania (bandiera) F Rahe
1 4 11
Q Regno Unito (bandiera) Cyril Banks
Regno Unito (bandiera) Richard Pickersgill
2 8 7 1 Regno Unito (bandiera) HE Forman
Regno Unito (bandiera) WHA Hunt
1 6 0 4
Germania (bandiera) Heinrich Kleinschroth
Germania (bandiera) Friedrich Rahe
Germania (bandiera) H Kleinschroth
Germania (bandiera) F Rahe
6 2 6 6
India Britannica (bandiera) EV Bobb
Stati Uniti (bandiera) U Kramet
w/o
Remove ads

Bibliografia

  • Tingay, L.: One Hundred Years of Wimbledon. Guinness World Records Ltd, London 1977, ISBN 978-0900424717, S. 165
  • Albiero, A. et al.: The Grand Slam Record Book Vol. 1. Effepi Libri, Monte Porzio Catone 2010. ISBN 978-88-6002-017-8.

Collegamenti esterni

(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads