Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1950 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Da questa edizione ha avuto inizio il dominio australiano nel doppio maschile a Wimbledon: entrambe le coppie che si sono affrontate erano di questa nazione. John Bromwich e Adrian Quist hanno avuto la meglio in cinque set combattuti su Geoff Brown e Bill Sidwell con il punteggio finale di 7–5, 3–6, 6–3, 3–6, 6–2.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1950 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1950.

Il quarto di finale tra la coppia Budge Patty-Tony Trabert e quella formata da Ken McGregor e Frank Sedgman è stato caratterizzato da un secondo set conclusosi solo sul 31-29, nonostante l'incontro si sia risolto in soli quattro set con il punteggio di 6–4, 31–29, 7–9, 6–2 ha stabilito diversi record di durata per il doppio maschile a Wimbledon:[1]

  • Maggior numero di giochi disputati.[2]
  • Maggior numero di giochi in un set.[3]
Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy / Stati Uniti (bandiera) Bill Talbert (terzo turno)
  2.   Australia (bandiera) John Bromwich / Australia (bandiera) Adrian Quist (campioni)
  3.   Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný / Sudafrica (bandiera) Eric Sturgess (semifinale)
  4.   Australia (bandiera) Geoff Brown / Australia (bandiera) Bill Sidwell (finale)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Australia (bandiera) John Bromwich
Australia (bandiera) Adrian Quist
6 6 6
Australia (bandiera) Mervyn Rose
Australia (bandiera) George Worthington
4 2 4 2 Australia (bandiera) John Bromwich
Australia (bandiera) Adrian Quist
6 3 6 6
3 Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Eric Sturgess
6 6 6 3 Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Eric Sturgess
4 6 3 4
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
2 2 4 2 Australia (bandiera) John Bromwich
Australia (bandiera) Adrian Quist
7 3 6 3 6
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Černík
Cecoslovacchia (bandiera) Milan Matouš
5 2 1 4 Australia (bandiera) Geoff Brown
Australia (bandiera) Bill Sidwell
5 6 4 6 2
4 Australia (bandiera) Geoff Brown
Australia (bandiera) Bill Sidwell
7 6 6 4 Australia (bandiera) Geoff Brown
Australia (bandiera) Bill Sidwell
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert
6 31 7 6 Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert
4 4 3
Australia (bandiera) Ken McGregor
Australia (bandiera) Frank Sedgman
4 29 9 2

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Australia (bandiera) John Bromwich
Australia (bandiera) Adrian Quist
6 6 6
Q Ceylon (bandiera) Doug Scharenguivel
Regno Unito (bandiera) Tony Starte
0 0 2 2 Australia (bandiera) J Bromwich
Australia (bandiera) A Quist
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Ralph Nichols
Regno Unito (bandiera) Bert Whitney
4 3 6 3 Regno Unito (bandiera) P Anderson
Regno Unito (bandiera) R Guise
3 4 1
Regno Unito (bandiera) Peter Anderson
Regno Unito (bandiera) Dick Guise
6 6 3 6 2 Australia (bandiera) J Bromwich
Australia (bandiera) A Quist
6 6 6
Irlanda (bandiera) Cyril Kemp
Irlanda (bandiera) George McVeagh
2 3 3 Svezia (bandiera) T Johansson
Argentina (bandiera) E Morea
2 2 2
Svezia (bandiera) Torsten Johansson
Argentina (bandiera) Enrique Morea
6 6 6 Svezia (bandiera) T Johansson
Argentina (bandiera) E Morea
11 4 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Ivo Rinkel
Paesi Bassi (bandiera) Hans van Swol
6 6 6 Paesi Bassi (bandiera) I Rinkel
Paesi Bassi (bandiera) A van Swol
9 6 4 4
Polonia (bandiera) Czesław Spychała
Polonia (bandiera) Ignacy Tłoczyński
0 2 2 2 Australia (bandiera) J Bromwich
Australia (bandiera) A Quist
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Fred Kovaleski
Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
3 4 6 Australia (bandiera) M Rose
Australia (bandiera) G Worthington
4 2 4
Australia (bandiera) Mervyn Rose
Australia (bandiera) George Worthington
6 6 8 Australia (bandiera) M Rose
Australia (bandiera) G Worthington
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Derek Bull
Regno Unito (bandiera) Stan Clark
1 8 5 2 Regno Unito (bandiera) G Oakley
India (bandiera) S Sawhney
2 2 4
Regno Unito (bandiera) Gerry Oakley
India (bandiera) Subba Sawhney
6 6 7 6 Australia (bandiera) M Rose
Australia (bandiera) G Worthington
6 6 7
Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Bernard Destremau
Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) B Destremau
3 2 5
India (bandiera) Dilip Bose
India (bandiera) Sumant Misra
w/o Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) B Destremau
6 3 9 6
Regno Unito (bandiera) Freddie Della Porta
Regno Unito (bandiera) Harley Watkins
1 7 6 5 3 Austria (bandiera) A Huber
Austria (bandiera) H Redl
3 6 7 4
Austria (bandiera) Alfred Huber
Austria (bandiera) Hans Redl
6 5 4 7 6
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Eric Sturgess
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Roland Carter
Regno Unito (bandiera) Eric Filby
0 2 2 3 Egitto (bandiera) J Drobný
Sudafrica (bandiera) E Sturgess
6 6 6
Paesi Bassi (bandiera) John Linck
Australia (bandiera) Peter Molloy
6 6 9 9 Paesi Bassi (bandiera) J Linck
Australia (bandiera) P Molloy
0 2 3
Egitto (bandiera) Marcel Coen
Francia (bandiera) Christian Grandet
2 3 11 7 3 Egitto (bandiera) J Drobný
Sudafrica (bandiera) E Sturgess
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Tony Dawes
Regno Unito (bandiera) Noel Rowland
3 3 2 Norvegia (bandiera) J Haanes
Norvegia (bandiera) N-E Hessen
1 3 3
Francia (bandiera) Philippe Chatrier
Francia (bandiera) Jean-Claude Molinari
6 6 6 Francia (bandiera) P Chatrier
Francia (bandiera) J-C Molinari
7 7 2 6
Norvegia (bandiera) Johan Haanes
Norvegia (bandiera) Nils-Erik Hessen
3 6 6 6 Norvegia (bandiera) J Haanes
Norvegia (bandiera) N-E Hessen
5 9 6 8
Regno Unito (bandiera) Derrick Lester
Regno Unito (bandiera) Bobby Thorn
6 2 0 4 3 Egitto (bandiera) J Drobný
Sudafrica (bandiera) E Sturgess
6 6 6
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
6 7 4 6 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
2 2 4
Regno Unito (bandiera) Henry Billington
Regno Unito (bandiera) Don Butler
4 5 6 4 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
10 7 4 6 6
Jugoslavia (bandiera) Dragutin Mitić
Jugoslavia (bandiera) Josip Palada
4 3 6 Italia (bandiera) G Caccia
Italia (bandiera) R Del Bello
8 9 6 1 4
Italia (bandiera) Giulio Caccia
Italia (bandiera) Rolando Del Bello
6 6 8 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
6 6 6
Nuova Zelanda (bandiera) Dennis Coombe
Regno Unito (bandiera) Claude Lister
6 6 3 6 Filippine (bandiera) R Deyro
Australia (bandiera) J Harper
3 4 4
Francia (bandiera) Alain Lemyze
Francia (bandiera) Francis Nys
2 1 6 4 Nuova Zelanda (bandiera) D Coombe
Regno Unito (bandiera) C Lister
2 3 4
Filippine (bandiera) Raymundo Deyro
Australia (bandiera) Jack Harper
6 6 6 Filippine (bandiera) R Deyro
Australia (bandiera) J Harper
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Headley Baxter
Regno Unito (bandiera) Eddie Ford
3 4 2

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) GI Bayley
Regno Unito (bandiera) Guy Cooper
0 3 7 3
Irlanda (bandiera) Matthew Murphy
Argentina (bandiera) Heraldo Weiss
6 6 5 6 Irlanda (bandiera) M Murphy
Argentina (bandiera) H Weiss
6 6 3 6 7
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Černík
Cecoslovacchia (bandiera) Milan Matouš
Cecoslovacchia (bandiera) V Černík
Cecoslovacchia (bandiera) M Matouš
8 4 6 1 9
Stati Uniti (bandiera) Gene Garrett
Australia (bandiera) Harry Hopman
w/o Cecoslovacchia (bandiera) V Černík
Cecoslovacchia (bandiera) M Matouš
6 2 6 6
Regno Unito (bandiera) Cliff Hovell
Regno Unito (bandiera) Jimmy Jones
6 8 6 10 6 Regno Unito (bandiera) C Hovell
Regno Unito (bandiera) C Jones
1 6 4 4
Q Regno Unito (bandiera) Laurie Proctor
Regno Unito (bandiera) John White
2 10 3 12 3 Regno Unito (bandiera) C Hovell
Regno Unito (bandiera) C Jones
6 6 10 6
Regno Unito (bandiera) Bobby Meredith
Regno Unito (bandiera) Douglas Snart
9 6 3 8 2 Sudafrica (bandiera) D Lurie
Sudafrica (bandiera) B Rooke
3 4 12 4
Sudafrica (bandiera) David Lurie
Sudafrica (bandiera) Brian Rooke
11 1 6 6 6 Cecoslovacchia (bandiera) V Černík
Cecoslovacchia (bandiera) M Matouš
5 2 1
Regno Unito (bandiera) Tony Mottram
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Paish
6 6 6 4 Australia (bandiera) G Brown
Australia (bandiera) W Sidwell
7 6 6
Irlanda (bandiera) Raymond Egan
Irlanda (bandiera) Joe Hackett
1 1 1 Regno Unito (bandiera) A Mottram
Regno Unito (bandiera) G Paish
9 3 4
Jugoslavia (bandiera) Milan Branović
Jugoslavia (bandiera) Petko Milojković
w/o Svezia (bandiera) L Bergelin
Svezia (bandiera) S Davidson
11 6 6
Svezia (bandiera) Lennart Bergelin
Svezia (bandiera) Sven Davidson
Svezia (bandiera) L Bergelin
Svezia (bandiera) S Davidson
6 3 6 11
Belgio (bandiera) Pierre Geelhand de Merxem
Belgio (bandiera) Jacques Peten
1 1 4 4 Australia (bandiera) G Brown
Australia (bandiera) W Sidwell
4 6 8 13
India (bandiera) Naresh Kumar
India (bandiera) Narendra Nath
6 6 6 India (bandiera) N Kumar
India (bandiera) N Nath
5 3 2
Egitto (bandiera) Adli El Shafei
Egitto (bandiera) Mahmoud Talaat
0 0 1 4 Australia (bandiera) G Brown
Australia (bandiera) W Sidwell
7 6 6
4 Australia (bandiera) Geoff Brown
Australia (bandiera) Bill Sidwell
6 6 6
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) John Barrett
Regno Unito (bandiera) John Horn
4 4 6
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert
6 6 8 Stati Uniti (bandiera) J Patty
Stati Uniti (bandiera) A Trabert
6 6 6
Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
4 2 6 7 Regno Unito (bandiera) L Cater
Regno Unito (bandiera) F Wallis
3 4 4
Regno Unito (bandiera) Leslie Cater
Regno Unito (bandiera) Francis Wallis
6 6 3 9 Stati Uniti (bandiera) J Patty
Stati Uniti (bandiera) A Trabert
6 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Hubert Wilton
Paesi Bassi (bandiera) Boebi van Meegeren
7 3 5 6 Regno Unito (bandiera) P Hare
Regno Unito (bandiera) H Walton
4 2 2
Francia (bandiera) Jean Ducos de la Haille
Francia (bandiera) Robert Haillet
5 6 7 8 Francia (bandiera) J Ducos de la Haille
Francia (bandiera) R Haillet
6 4 2 1
Q Regno Unito (bandiera) John Fulton
Regno Unito (bandiera) John Rutherglen
4 2 3 Regno Unito (bandiera) P Hare
Regno Unito (bandiera) H Walton
4 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Peter Hare
Regno Unito (bandiera) Howard Walton
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Patty
Stati Uniti (bandiera) A Trabert
6 31 7 6
Regno Unito (bandiera) George Godsell
Regno Unito (bandiera) Ted Tinling
2 1 2 Australia (bandiera) K McGregor
Australia (bandiera) F Sedgman
4 29 9 2
Filippine (bandiera) Felicisimo Ampon
Filippine (bandiera) Cesar Carmona
6 6 6 Filippine (bandiera) F Ampon
Filippine (bandiera) C Carmona
2 6 4
Australia (bandiera) Ken McGregor
Australia (bandiera) Frank Sedgman
7 6 9 Australia (bandiera) K McGregor
Australia (bandiera) F Sedgman
6 8 6
Regno Unito (bandiera) Edmund David
Regno Unito (bandiera) Herman David
5 0 7 Australia (bandiera) K McGregor
Australia (bandiera) F Sedgman
8 8 8 10
Italia (bandiera) Vanni Canepele
Italia (bandiera) Giuliano Scribani
0 6 7 0 1 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) W Talbert
6 6 10 8
Stati Uniti (bandiera) Irvin Dorfman
Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen
6 4 9 6 Stati Uniti (bandiera) I Dorfman
Stati Uniti (bandiera) A Larsen
4 6 3 4
Francia (bandiera) Guy Delhomme
Francia (bandiera) Jacques Sanglier
1 1 0 1 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) W Talbert
6 3 6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Bill Talbert
6 6 6
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads