Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1953 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Per il quarto anno consecutivo ha trionfato una coppia australiana: in questa edizione Lew Hoad e Ken Rosewall hanno sconfitto in finale Rex Hartwig e Mervyn Rose con il punteggio di 6–4, 7–5, 4–6, 7–5.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1953 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1953.

Per la coppia Hoad-Rosewall è stato il terzo Slam consecutivo in stagione dopo i successi in Australia e a Parigi.

Remove ads

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Lew Hoad / Australia (bandiera) Ken Rosewall (campioni)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy / Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas (semifinale)
  3.   Australia (bandiera) Rex Hartwig / Australia (bandiera) Mervyn Rose (finale)
  4.   Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný / Stati Uniti (bandiera) Budge Patty (terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Lew Hoad
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 6 5 6
Austria (bandiera) Freddie Huber
Austria (bandiera) Hans Redl
3 2 7 4 1 Australia (bandiera) Lew Hoad
Australia (bandiera) Ken Rosewall
4 6 6 3 6
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
6 6 6 Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
6 0 4 6 1
Polonia (bandiera) Władysław Skonecki
Svezia (bandiera) Staffan Stockenberg
2 1 2 1 Australia (bandiera) Lew Hoad
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 7 4 7
Stati Uniti (bandiera) Hugh Stewart
Brasile (bandiera) Armando Vieira
1 3 6 5 3 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Mervyn Rose
4 5 6 5
3 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Mervyn Rose
6 6 3 7 3 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Mervyn Rose
14 6 6 6
India (bandiera) Naresh Kumar
India (bandiera) Narendra Nath
2 1 8 2 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
16 3 3 4
2 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
6 6 10

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Australia (bandiera) Lew Hoad
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 6 6
Svizzera (bandiera) René Buser
Belgio (bandiera) Ivan Devroe
1 0 3 1 Australia (bandiera) L Hoad
Australia (bandiera) K Rosewall
6 6 6
Jugoslavia (bandiera) Josip Palada
Jugoslavia (bandiera) Vladimir Petrović
7 6 6 Jugoslavia (bandiera) J Palada
Jugoslavia (bandiera) V Petrović
2 2 4
Regno Unito (bandiera) Clive Bernstein
Belgio (bandiera) Jacques Peten
5 3 3 1 Australia (bandiera) L Hoad
Australia (bandiera) K Rosewall
6 6 6
Colombia (bandiera) O Rodriguez
Colombia (bandiera) Mario Zeppenfeldt
w/o Svezia (bandiera) S Davidson
Stati Uniti (bandiera) A Larsen
1 4 2
Irlanda (bandiera) Cyril Kemp
Iran (bandiera) Matthew Mohtadi
Irlanda (bandiera) C Kemp
Iran (bandiera) M Mohtadi
3 3 5
Ungheria (bandiera) Antal Jancsó
Ungheria (bandiera) István Sikorszki
3 2 5 Svezia (bandiera) S Davidson
Stati Uniti (bandiera) A Larsen
6 6 7
Svezia (bandiera) Sven Davidson
Stati Uniti (bandiera) Art Larsen
6 6 7 1 Australia (bandiera) L Hoad
Australia (bandiera) K Rosewall
6 6 5 6
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
Regno Unito (bandiera) Gerry Oakley
6 8 2 3 4 Austria (bandiera) A Huber
Austria (bandiera) H Redl
3 2 7 4
Austria (bandiera) Freddie Huber
Austria (bandiera) Hans Redl
3 6 6 6 6 Austria (bandiera) A Huber
Austria (bandiera) H Redl
6 3 6 6
Irlanda (bandiera) Vivian Gotto
Irlanda (bandiera) Jim McArdle
5 3 2 Sri Lanka (bandiera) D Fonseka
Sri Lanka (bandiera) D Scharenguivel
1 6 3 4
Sri Lanka (bandiera) Donald Fonseka
Sri Lanka (bandiera) Doug Scharenguivel
7 6 6 Austria (bandiera) A Huber
Austria (bandiera) H Redl
3 6 6 9
Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
6 6 6 Danimarca (bandiera) K Nielsen
Danimarca (bandiera) T Ulrich
6 3 4 7
Svezia (bandiera) Lennart Bergelin
Svezia (bandiera) Torsten Johansson
3 4 4 Danimarca (bandiera) K Nielsen
Danimarca (bandiera) T Ulrich
6 6 9 6
Stati Uniti (bandiera) Tut Bartzen
Stati Uniti (bandiera) Grant Golden
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) B Bartzen
Stati Uniti (bandiera) G Golden
8 3 7 3
Q Regno Unito (bandiera) Geoff Ward
Regno Unito (bandiera) John Ward
3 4 3
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Henry Billington
Regno Unito (bandiera) Don Butler
3 2 2 3 Egitto (bandiera) J Drobný
Stati Uniti (bandiera) J Patty
6 7 6 6
Uruguay (bandiera) Eduardo Argon
Italia (bandiera) Gianni Clerici
2 3 1 Australia (bandiera) J Arkinstall
Australia (bandiera) B Green
3 9 4 2
Australia (bandiera) Jack Arkinstall
Australia (bandiera) Barry Green
6 6 6 3 Egitto (bandiera) J Drobný
Stati Uniti (bandiera) J Patty
w/o
Francia (bandiera) Bernard Destremau
Francia (bandiera) Jean-Claude Molinari
2 5 1 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
6 7 6 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
8 8 10
Sudafrica (bandiera) Johann Kupferburger
Sudafrica (bandiera) Ian Vermaak
8 6 7 Sudafrica (bandiera) J Kupferburger
Sudafrica (bandiera) I Vermaak
6 6 8
Spagna (bandiera) Jaime Bartrolí
Spagna (bandiera) Carlos Ferrer
6 3 5 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Stan Clark
Regno Unito (bandiera) Cliff Hovell
3 2 3 Polonia (bandiera) W Skonecki
Svezia (bandiera) S Stockenberg
2 1 2
Francia (bandiera) Robert Abdesselam
Francia (bandiera) Jean Borotra
6 6 6 Francia (bandiera) R Abdesselam
Francia (bandiera) J Borotra
2 7 5 5
Stati Uniti (bandiera) John Ager
Stati Uniti (bandiera) Malcolm Fox
5 3 4 Francia (bandiera) J-N Grinda
Australia (bandiera) H Hopman
6 5 7 7
Francia (bandiera) Jean-Noël Grinda
Australia (bandiera) Harry Hopman
7 6 6 Francia (bandiera) J-N Grinda
Australia (bandiera) H Hopman
3 4 7
Polonia (bandiera) Władysław Skonecki
Svezia (bandiera) Staffan Stockenberg
6 6 7 Polonia (bandiera) W Skonecki
Svezia (bandiera) S Stockenberg
6 6 9
Polonia (bandiera) Czesław Spychała
Polonia (bandiera) Ignacy Tłoczyński
3 0 5 Polonia (bandiera) W Skonecki
Svezia (bandiera) S Stockenberg
6 6 5 6
Regno Unito (bandiera) Colin Hannam
Regno Unito (bandiera) Tony Pickard
7 7 6 Regno Unito (bandiera) C Hannam
Regno Unito (bandiera) A Pickard
4 3 7 4
Regno Unito (bandiera) Peter Anderson
Regno Unito (bandiera) Edmund David
5 5 3

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Danimarca (bandiera) Søren Højberg
Danimarca (bandiera) Jørgen Ulrich
2 2 6
Regno Unito (bandiera) Billy Knight
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
6 6 8 Regno Unito (bandiera) W Knight
Regno Unito (bandiera) R Wilson
6 7 9
Regno Unito (bandiera) Douglas Snart
Paesi Bassi (bandiera) Boebi van Meegeren
1 3 4 Regno Unito (bandiera) E Bulmer
Regno Unito (bandiera) R Kaley
3 5 7
Q Regno Unito (bandiera) Eric Bulmer
Regno Unito (bandiera) Reg Kaley
6 6 6 Regno Unito (bandiera) W Knight
Regno Unito (bandiera) R Wilson
4 5 7
Rhodesia Meridionale (bandiera) Don Black
Regno Unito (bandiera) Eric Filby
4 3 4 Stati Uniti (bandiera) H Stewart
Brasile (bandiera) A Vieira
6 7 9
Stati Uniti (bandiera) Hugh Stewart
Brasile (bandiera) Armando Vieira
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) H Stewart
Brasile (bandiera) A Vieira
4 16 7 7
Australia (bandiera) Ian Ayre
Australia (bandiera) Clive Wilderspin
7 4 6 3 7 Australia (bandiera) I Ayre
Australia (bandiera) C Wilderspin
6 14 5 5
Germania Ovest (bandiera) Ernst Buchholz
Germania Ovest (bandiera) Horst Hermann
5 6 2 6 5 Stati Uniti (bandiera) H Stewart
Brasile (bandiera) A Vieira
1 3 6 5
Regno Unito (bandiera) JM Brown
Hong Kong (bandiera) Edwin Tsai
1 1 3 3 Australia (bandiera) R Hartwig
Australia (bandiera) M Rose
6 6 3 7
Argentina (bandiera) Enrique Morea
Australia (bandiera) George Worthington
6 6 6 Argentina (bandiera) E Morea
Australia (bandiera) G Worthington
5 7 7 6
Sudafrica (bandiera) Russell Seymour
Sudafrica (bandiera) Bryan Woodroffe
6 6 15 Sudafrica (bandiera) R Seymour
Sudafrica (bandiera) B Woodroffe
7 5 5 4
Francia (bandiera) Gérard Pilet
Francia (bandiera) Jacques Thomas
3 3 13 Argentina (bandiera) E Morea
Australia (bandiera) G Worthington
6 4 4
Italia (bandiera) Fausto Gardini
Italia (bandiera) Giuseppe Merlo
6 6 4 6 3 Australia (bandiera) R Hartwig
Australia (bandiera) M Rose
8 6 6
Regno Unito (bandiera) Peter Hare
Regno Unito (bandiera) Howard Walton
2 1 6 2 Italia (bandiera) F Gardini
Italia (bandiera) G Merlo
1 4 1
Regno Unito (bandiera) Tim Lewis
Trinidad e Tobago (bandiera) Ian McDonald
3 4 1 3 Australia (bandiera) R Hartwig
Australia (bandiera) M Rose
6 6 6
3 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Mervyn Rose
6 6 6
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Irlanda (bandiera) Joe Hackett
Irlanda (bandiera) Guy Jackson
6 6 7 7
Belgio (bandiera) Pierre Geelhand de Merxem
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
4 3 9 5 Irlanda (bandiera) J Hackett
Irlanda (bandiera) G Jackson
4 6 4 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Fred Dehnert
Paesi Bassi (bandiera) Hans van Dalsum
3 7 6 4 Regno Unito (bandiera) H Baxter
Regno Unito (bandiera) C Lister
6 4 6 3 3
Regno Unito (bandiera) Headley Baxter
Regno Unito (bandiera) Claude Lister
6 9 3 6 Irlanda (bandiera) J Hackett
Irlanda (bandiera) G Jackson
4 1 1
Ungheria (bandiera) József Asbóth
Ungheria (bandiera) Frigyes Bujtor
6 6 4 6 India (bandiera) N Kumar
India (bandiera) N Nath
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Bernard Crouch
Regno Unito (bandiera) Gerry Piercy
4 3 6 3 Ungheria (bandiera) J Asbóth
Ungheria (bandiera) F Bujtor
1 5 6 1
Regno Unito (bandiera) Tommy Anderson
Regno Unito (bandiera) Ron Statham
5 0 1 India (bandiera) N Kumar
India (bandiera) N Nath
6 7 3 6
India (bandiera) Naresh Kumar
India (bandiera) Narendra Nath
7 6 6 India (bandiera) N Kumar
India (bandiera) N Nath
2 1 8
Francia (bandiera) Philippe Chatrier
Francia (bandiera) Gil de Kermadec
5 6 7 7 2 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) V Seixas
6 6 10
Regno Unito (bandiera) Malcolm Gracie
Regno Unito (bandiera) Ivor Warwick
7 3 5 5 Francia (bandiera) P Chatrier
Francia (bandiera) G de Kermadec
5 2 2
Regno Unito (bandiera) John Barrett
Regno Unito (bandiera) John Horn
6 1 1 2 Filippine (bandiera) F Ampon
Filippine (bandiera) R Deyro
7 6 6
Filippine (bandiera) Felicisimo Ampon
Filippine (bandiera) Raymundo Deyro
4 6 6 6 Filippine (bandiera) F Ampon
Filippine (bandiera) R Deyro
3 3 2
Regno Unito (bandiera) Colin Baxter
Regno Unito (bandiera) Ian Campbell
7 4 3 2 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) V Seixas
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Bob Lee
Regno Unito (bandiera) Tony Starte
9 6 6 Regno Unito (bandiera) R Lee
Regno Unito (bandiera) A Starte
5 5 4
Regno Unito (bandiera) Tony Mottram
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Paish
6 3 4 6 4 2 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) V Seixas
7 7 6
2 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
4 6 6 4 6
Remove ads

Bibliografia

  • Tingay, L.: One Hundred Years of Wimbledon. Guinness World Records Ltd, London 1977, ISBN 978-0900424717, S. 165
  • Albiero, A. et al.: The Grand Slam Record Book Vol. 1. Effepi Libri, Monte Porzio Catone 2010. ISBN 978-88-6002-017-8

Collegamenti esterni

(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads