Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1954 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Louise Brough e Margaret Osborne duPont hanno sconfitto in finale Shirley Fry e Doris Hart con il punteggio di 4-6, 9-7, 6-3. È stato il loro quinto e ultimo successo sui campi londinesi.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1954 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1954.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry / Stati Uniti (bandiera) Doris Hart (finale)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Louise Brough / Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont (campionesse)
  3.   Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer / Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock (semifinale)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Betty Rosenquest Pratt / Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 6
Nuova Zelanda (bandiera) Judy Burke
Nuova Zelanda (bandiera) Heather Robson
2 3 1 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 6
3 Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock
6 3 6 3 Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock
2 1
Regno Unito (bandiera) Angela Buxton
Regno Unito (bandiera) Vera Thomas
2 6 2 1 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 7 3
Bermuda (bandiera) Heather Segal
Stati Uniti (bandiera) Kay Hubbell
1 6 6 2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont
4 9 6
4 Stati Uniti (bandiera) Betty Rosenquest Pratt
Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer
6 1 4 Bermuda (bandiera) Heather Segal
Stati Uniti (bandiera) Kay Hubbell
1 1
Italia (bandiera) Silvana Lazzarino
Italia (bandiera) Nicla Migliori
0 2 2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne
6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 6
Belgio (bandiera) Nancy Liebert
Regno Unito (bandiera) Chloe Rhodes
0 0
1 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 6
Regno Unito (bandiera) Jennifer Middleton
Regno Unito (bandiera) Elaine Watson
2 2
Regno Unito (bandiera) Jennifer Middleton
Regno Unito (bandiera) Elaine Watson
7 6
Regno Unito (bandiera) Hazel Cheadle
Regno Unito (bandiera) Gem Hoahing
5 3
1 Stati Uniti (bandiera) Shirley Fry
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 6
Nuova Zelanda (bandiera) Judy Burke
Nuova Zelanda (bandiera) Heather Robson
2 3
Nuova Zelanda (bandiera) Judy Burke
Nuova Zelanda (bandiera) Heather Robson
11 6
Giappone (bandiera) Sachiko Kamo
Francia (bandiera) Annie Soisbault
9 3
Nuova Zelanda (bandiera) Judy Burke
Nuova Zelanda (bandiera) Heather Robson
1 7 6
Francia (bandiera) Ginette Bucaille
Francia (bandiera) Jacqueline Kermina
6 5 4
Francia (bandiera) Ginette Bucaille
Francia (bandiera) Jacqueline Kermina
6 6
Austria (bandiera) Elizabeth Broz
Svizzera (bandiera) Ruth Kaufmann
2 4

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
3 Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock
6 6
Regno Unito (bandiera) Valerie Lewis
Regno Unito (bandiera) Evelyn Moeller
4 4 3 Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock
6 6
Regno Unito (bandiera) Freda James
Australia (bandiera) Nell Hall Hopman
5 9 Egitto (bandiera) Beatrice Venter
Regno Unito (bandiera) Patricia Ward
4 2
Egitto (bandiera) Beatrice Venter
Regno Unito (bandiera) Patricia Ward
7 11 3 Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock
6 6
Messico (bandiera) Elena Subirats
Regno Unito (bandiera) Doreen Spiers
6 6 Regno Unito (bandiera) Gem Gilbert
Regno Unito (bandiera) Sue Waters
2 1
Regno Unito (bandiera) Jenny Wagstaff
Regno Unito (bandiera) Mrs. Bobbie Wilson
4 2 Messico (bandiera) Elena Subirats
Regno Unito (bandiera) Doreen Spiers
4 4
Regno Unito (bandiera) Patricia Cowney
Regno Unito (bandiera) Barbara Knapp
4 6 5 Regno Unito (bandiera) Gem Gilbert
Regno Unito (bandiera) Sue Waters
6 6
Regno Unito (bandiera) Gem Gilbert
Regno Unito (bandiera) Sue Waters
6 0 7 3 Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock
6 3 6
Regno Unito (bandiera) Heather MacFarlane
Regno Unito (bandiera) Mollie Welsh
8 6 6 Regno Unito (bandiera) Angela Buxton
Regno Unito (bandiera) Vera Thomas
2 6 2
Sudafrica (bandiera) Audrey Bilse
Sudafrica (bandiera) Joan Scott
6 8 2 Regno Unito (bandiera) Heather MacFarlane
Regno Unito (bandiera) Mollie Welsh
9 7
Regno Unito (bandiera) S.C. Collett
Regno Unito (bandiera) J. Maltby
3 1 Germania Ovest (bandiera) Edda Buding
Messico (bandiera) Melita Ramirez
7 5
Germania Ovest (bandiera) Edda Buding
Messico (bandiera) Melita Ramirez
6 6 Regno Unito (bandiera) Heather MacFarlane
Regno Unito (bandiera) Mollie Welsh
1 1
Nuova Zelanda (bandiera) Evelyn Attwood
Canada (bandiera) Hanna Sladek
6 6 Regno Unito (bandiera) Angela Buxton
Regno Unito (bandiera) Vera Thomas
6 6
Austria (bandiera) Helga Strecker
Germania Ovest (bandiera) Ingeborg Vogler
2 3 Nuova Zelanda (bandiera) Evelyn Attwood
Canada (bandiera) Hanna Sladek
1 6 1
Regno Unito (bandiera) Rosemary Bulleid
Regno Unito (bandiera) Georgie Woodgate
1 6 3 Regno Unito (bandiera) Angela Buxton
Regno Unito (bandiera) Vera Thomas
6 3 6
Regno Unito (bandiera) Angela Buxton
Regno Unito (bandiera) Vera Thomas
6 4 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Francia (bandiera) Nelly Landry
Francia (bandiera) Suzanne Schmitt
6 4 6
Regno Unito (bandiera) Ruth Illingworth
Regno Unito (bandiera) Jean Petchell
1 6 3 Francia (bandiera) Nelly Landry
Francia (bandiera) Suzanne Schmitt
4 2
Francia (bandiera) Béatrice de Chambure
Francia (bandiera) Colette Monnot
4 3 Bermuda (bandiera) Heather Segal
Stati Uniti (bandiera) Kay Hubbell
6 6
Bermuda (bandiera) Heather Segal
Stati Uniti (bandiera) Kay Hubbell
6 6 Bermuda (bandiera) Heather Segal
Stati Uniti (bandiera) Kay Hubbell
6 8
Regno Unito (bandiera) Margaret Grace
Regno Unito (bandiera) Sheila Griffin
6 6 Regno Unito (bandiera) Peggy Dawson-Scott
Regno Unito (bandiera) Beatrice Walter
4 6
Regno Unito (bandiera) Mollie Govett
Regno Unito (bandiera) N.A. Watkins
3 3 Regno Unito (bandiera) Margaret Grace
Regno Unito (bandiera) Sheila Griffin
2 4
Australia (bandiera) Kay Neville Smith
Australia (bandiera) Betty Ruffin
2 2 Regno Unito (bandiera) Peggy Dawson-Scott
Regno Unito (bandiera) Beatrice Walter
6 6
Regno Unito (bandiera) Peggy Dawson-Scott
Regno Unito (bandiera) Beatrice Walter
6 6 Bermuda (bandiera) Heather Segal
Stati Uniti (bandiera) Kay Hubbell
1 6 6
Regno Unito (bandiera) Lorna Cawthorn
Regno Unito (bandiera) Mary Harris
6 7 4 Stati Uniti (bandiera) Betty Rosenquest Pratt
Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer
6 1 4
Paesi Bassi (bandiera) Jopie van der Wal
Paesi Bassi (bandiera) Fenny ten Bosch
2 5 Regno Unito (bandiera) Lorna Cawthorn
Regno Unito (bandiera) Mary Harris
6 4 6
Regno Unito (bandiera) Jean Knight
Regno Unito (bandiera) Judy Wallace
2 2 Regno Unito (bandiera) Mrs. Ernest
Regno Unito (bandiera) Enid Kerr
4 6 4
Regno Unito (bandiera) Mrs. Ernest
Regno Unito (bandiera) Enid Kerr
6 6 Regno Unito (bandiera) Lorna Cawthorn
Regno Unito (bandiera) Mary Harris
2 4
Regno Unito (bandiera) Rosemary Deloford
Regno Unito (bandiera) Rosemary Woodgate
6 1 6 4 Stati Uniti (bandiera) Betty Rosenquest Pratt
Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer
6 6
Regno Unito (bandiera) Pat Hird
Regno Unito (bandiera) Valerie Pitt
2 6 4 Regno Unito (bandiera) Rosemary Deloford
Regno Unito (bandiera) Rosemary Woodgate
2 3
Regno Unito (bandiera) Mary Eyre
Regno Unito (bandiera) Viola White
1 3 4 Stati Uniti (bandiera) Betty Rosenquest Pratt
Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Betty Rosenquest Pratt
Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Dorothy Levine
Belgio (bandiera) Christiane Mercelis
w/o
Svizzera (bandiera) Violette Rigollet
Argentina (bandiera) Elena Lehmann
Stati Uniti (bandiera) Dorothy Levine
Belgio (bandiera) Christiane Mercelis
4 5
Italia (bandiera) Silvana Lazzarino
Italia (bandiera) Nicla Migliori
6 7
Italia (bandiera) Silvana Lazzarino
Italia (bandiera) Nicla Migliori
6 8
Regno Unito (bandiera) Patience Thomson
Regno Unito (bandiera) Vivienne Uber
3 6
Italia (bandiera) Silvana Lazzarino
Italia (bandiera) Nicla Migliori
0 2
2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont
6 6
Regno Unito (bandiera) Helen Fletcher
Regno Unito (bandiera) Pat Harrison
6 15
Stati Uniti (bandiera) Barbara Kimbrell
Stati Uniti (bandiera) Baba Lewis
3 13
Regno Unito (bandiera) Helen Fletcher
Regno Unito (bandiera) Pat Harrison
3 4
2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne duPont
6 6
Stati Uniti (bandiera) Barbara Bradley
Stati Uniti (bandiera) Gloria Butler
0 0
2 Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
Stati Uniti (bandiera) Margaret Osborne
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads