Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 2002

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torneo di Wimbledon 2002
Remove ads

Il Torneo di Wimbledon 2002 è stata la 116ª edizione del Torneo di Wimbledon e terza prova stagionale dello Slam. Si è giocato dal 24 giugno al 7 luglio 2002. Il torneo ha visto vincitore l'australiano Lleyton Hewitt nel singolare maschile, mentre in quello femminile si è imposta l'americana Serena Williams. Nel doppio maschile hanno trionfato l'australiano Todd Woodbridge e lo svedese Jonas Björkman, ed il doppio femminile è stato vinto dalle sorelle Williams.

Thumb
Lleyton Hewitt vince per la 1ª volta a Wimbledon
Thumb
Serena Williams vince il suo 1º titolo a Wimbledon
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare maschile.
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 6 6 65 1 7
18 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken 2 2 77 6 5 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 7 6 7
4 Regno Unito (bandiera) Tim Henman 6 5 6 6 Regno Unito (bandiera) Tim Henman 5 1 5
Brasile (bandiera) André Sá 3 7 4 3 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 6 6 6
27 Belgio (bandiera) Xavier Malisse 6 4 6 3 9 Argentina (bandiera) David Nalbandian 1 3 2
Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 1 6 2 6 7 Belgio (bandiera) Xavier Malisse 62 4 6 6 2
28 Argentina (bandiera) David Nalbandian 6 6 4 4 6 Argentina (bandiera) David Nalbandian 77 6 1 2 6
22 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 4 4 6 6 4

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile.
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 6 6
Russia (bandiera) Elena Lichovceva 2 0 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Monica Seles 5 64 Belgio (bandiera) Justine Henin 3 2
6 Belgio (bandiera) Justine Henin 7 77 Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 64 3
9 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 6 6 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 77 6
3 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati 3 2 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 2 1
11 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 3 2 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6 6

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio maschile.

Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Australia (bandiera) Todd Woodbridge hanno battuto in finale Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor col punteggio di 6–1, 6–2, 6(6)–7, 7–5

Doppio Femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile.

Stati Uniti (bandiera) Serena Williams / Stati Uniti (bandiera) Venus Williams hanno battuto in finale Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual / Argentina (bandiera) Paola Suárez col punteggio di 6–2, 7–5

Doppio Misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto.

Russia (bandiera) Elena Lichovceva / India (bandiera) Mahesh Bhupathi hanno battuto in finale Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett col punteggio di 6–2, 1–6, 6–1

Remove ads

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare ragazzi.

Australia (bandiera) Todd Reid ha battuto in finale Algeria (bandiera) Lamine Ouahab col punteggio di 7–6(5), 6–4

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare ragazze.

Russia (bandiera) Vera Duševina ha battuto in finale Russia (bandiera) Marija Šarapova col punteggio di 4–6, 6–1, 6–2

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio ragazzi.

Romania (bandiera) Florin Mergea / Romania (bandiera) Horia Tecău hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Brian Baker / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram col punteggio di 6–4, 4–6, 6–4

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio ragazze.

Belgio (bandiera) Elke Clijsters / Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Ally Baker / Germania (bandiera) Anna-Lena Grönefeld col punteggio di 6–4, 5–7, 8–6

Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads