Timeline
Chat
Prospettiva

Torri e campanili più alti d'Italia

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Italia è un paese ricco di torri e campanili di ogni stile e dimensione, alcuni dei quali assai celebri in tutto il mondo come il Campanile di Giotto a Firenze, la Torre Pendente a Pisa e il Campanile di San Marco a Venezia, o ancora la Torre degli Asinelli di Bologna e la Torre del Mangia a Siena.

Si precisa che l'altezza di un campanile, se semplicemente "tramandata" ma non ottenuta con strumenti idonei, può essere non corretta. Ad esempio, per la torre campanaria del duomo di Santa Sofia, Lendinara, è "tramandata" un'altezza di ben 101 metri,[1][2] mentre misure eseguite con laser scanner nel mese di agosto 2013 hanno evidenziato che l'altezza è invece 92.5 metri (si vedano la tabella sotto e le note ivi riportate). Il presente elenco delle prime quattordici torri deve dunque intendersi come provvisorio, con misure da verificare in alcuni casi. La misura complessiva riportata comprende anche croci e statue eventualmente presenti sopra la cuspide.

Elenco torri e campanili italiani per altezza
Pos Nome Località Immagine Altezza metri Epoca
Campanile del Duomo arcipretale dei Santi Pietro e Paolo Mortegliano (UD)
Thumb
113,20[3] 1955-1959
Pietro Zanini
Campanile della cattedrale di santa Maria Assunta,
detto Torrazzo
Cremona
112,12[4]

[5][6][7]

1220 circa-1309
Campanile della cattedrale dei santi Pietro e Marco Alessandria
Thumb
106[8][9][10] (99 secondo altre fonti)[11] 1889-1922
Campanile di San Marco Venezia
Thumb
98,6[12] (100.06 con la statua)[13] 1150 circa-XIV secolo
Buono di Napoli (ricostruito nel 1903-1912)
Torre degli Asinelli Bologna
Thumb
97,2[14] 1109-1119
Campanile della basilica di San Nicolò Lecco
Thumb
96[15] 1882-1904
Enrico Gattinoni - Giovanni Ceruti
Torre di Arnolfo Firenze
Thumb
94[16] 1299-1314
Arnolfo di Cambio
Campanile della chiesa di San Giulio Castellanza (VA)
Thumb
93[17] 1948
Campanile del duomo di Santa Sofia Lendinara (RO)
Thumb
92.5[13][18] 1797-1857
Francesco Antonio Baccari
10º Campanile della basilica di San Gaudenzio Novara
Thumb
92[19] 1753-1786
Benedetto Alfieri
11º Torre del Popolo Palazzolo sull'Oglio (BS)
Thumb
91,8[20] 1813-1838
12º Campanile della parrocchiale Silandro (BZ)
Thumb
90,31[13] XV secolo
13º Campanile della parrocchiale Breganze (VI)
Thumb
90[21][22] 1841 - 1893
Antonio Diedo
14º Torre del Mangia Siena
88 (ma il parafulmine arriva a 102)[23][24] 1325-1349
Agostino di Giovanni
15° Campanile della Chiesa Parrocchiale Valmadrera (LC)
Thumb
87,5 [25] 1926-1930
Remove ads

Altre torri campanarie

Riepilogo
Prospettiva

Questa lista include altre torri e campanili di altezza inferiore rispetto ai precedenti, comunque superiori agli 80 metri. Si è preferito separarla dalla lista dei primi quindici posti perché, a differenza dell'altra, alcune altezze sono pressoché identiche e differiscono fra loro per pochi centimetri il che rende quasi impossibile stabilire per certo quali sono i monumenti più alti e quelli più bassi. L'ordine che segue è dunque suscettibile di modifiche.

Elenco di altre torri e campanili fra i più alti d'Italia
Nome Località Altezza metri
Campanile della chiesa arcipretale Col San Martino (TV) 87[26]
Ghirlandina Modena 86,12[13]
Campanile della chiesa parrocchiale Appiano (BZ) 85,05[13][27]
Campanile di Giotto Firenze 84,75[28][29]
Campanile della chiesa parrocchiale Ponte San Pietro (BG) 84
Torre dei Lamberti Verona 84[30]
Campanile della chiesa di San Carlo al Corso Milano 84[31]
Campanile del Duomo Merano (BZ) 83[32]
Campanile della chiesa di San Giovanni Stezzano (BG) 83[33]
Campanile della chiesa di Santa Zita Torino 83
Campanile della chiesa parrocchiale Termeno (BZ) 82,46[34]
Campanile della Chiesa di San Rocco Dolo (VE) 82,27[35]
Campanile del santuario della Beata Vergine del Rosario Pompei (NA) 82[13]
Campanile di Vigodarzere Vigodarzere (PD) 82,05[36][37]
Torre Bissara Vicenza 82
Campanile di Castelrotto Castelrotto (BZ) 82[38]
Campanile del santuario di Santa Valeria Seregno (MB) 81[39]
Campanile di Santa Maria Immacolata Santorso (VI) 80,80[13]
Campanile della chiesa parrocchiale Cologna Veneta (VR) 80,40[13]
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads