Timeline
Chat
Prospettiva

Trasporti in Polonia

insieme dei trasporti in Polonia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Trasporti in Polonia
Remove ads

Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti in Polonia.

Thumb
Polonia: carta geopolitica con rete stradale e ferroviaria

Trasporti su rotaia

Rete ferroviaria

In totale: 23.420 km (dati 1998)

Reti metropolitane

Lo stesso argomento in dettaglio: Metropolitana di Varsavia.

La metropolitana è presente dal 1995 soltanto nella capitale, Varsavia.

Reti tranviarie

Il servizio tranviario, a trazione elettrica, è attualmente presente nelle seguenti città:

Remove ads

Trasporti su strada

Rete stradale

In totale: 423.997 km (dati 2003)

  • asfaltate 295.356 km
  • bianche: 128.641 km.

Reti filoviarie

Attualmente in Polonia esistono bifilari nelle seguenti città (tra parentesi anno di inaugurazione e gestore):

Autolinee

In tutte le città ed in altre zone abitate della Polonia sono presenti aziende pubbliche e private che gestiscono trasporti - urbani, suburbani, interurbani e turistici - esercitati con autobus.

Remove ads

Trasporti aerei

Aeroporti

Lo stesso argomento in dettaglio: Aeroporti in Polonia.
Thumb
Polonia: localizzazione dei principali aeroporti

In totale: 123 (dati 2005)

a) con piste di rullaggio pavimentate: 84

  • oltre 3047 m: 4
  • da 2438 a 3047 m: 29
  • da 1524 a 2437 m: 41
  • da 914 a 1523 m: 7
  • sotto 914 m: 3

b) con piste di rullaggio non lastricate: 39

  • oltre 3047 m: 0
  • da 2438 a 3047 m: 1
  • da 1524 a 2437 m: 4
  • da 914 a 1523 m: 13
  • sotto 914 m: 21.

Eliporti

In totale: 2 (dati 2005).

Idrovie

La Polonia dispone di 3.812 km di canali e fiumi navigabili (dati 1996)

Porti e scali

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads