Timeline
Chat
Prospettiva
Tremadociano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nella scala dei tempi geologici, il Tremadociano rappresenta il primo dei due piani o età in cui è suddiviso l'Ordoviciano inferiore, la prima epoca dell'intero periodo Ordoviciano, che a sua volta è il secondo dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico.
È compreso tra 485,4 ± 1,9 e 477,7 ± 1,4 milioni di anni fa (Ma),[1] preceduto dal Furongiano (l'ultimo piano del precedente periodo Cambriano) e seguito dal Floiano.
Remove ads
Etimologia
Il nome deriva da quello del villaggio di Tremadog, vicino a Caernarfon, nel Galles Settentrionale.
La denominazione e il piano furono proposti, con il nome di Tremadoc Group, da Adam Sedgwick nel 1846.
Definizioni stratigrafiche e GSSP
La base del Tremadociano, nonché dell'intero periodo Ordoviciano, è data dalla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici dei conodonti della specie Iapetognathus fluctivagus. Questo limite inferiore è posizionato appena sopra la prima comparsa della zona conodontica del Cordylodus lindstromi e appena al di sotto della comparsa dei primi graptoliti planctonici.
Il limite superiore è fissato dalla prima comparsa dei graptoliti della specie Tetragraptus approximatus.
GSSP
Il GSSP,[2] il profilo stratigrafico di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, è stato identificato nella sezione Green Point, situata nel Parco nazionale Gros Morne, circa 70 km dall'aeroporto di Deer Lake e circa 10 km a nord di Rocky Harbour, nella parte occidentale dell'isola di Terranova, nel Canada.[3][4]
Remove ads
Caratteristiche
Questo piano si distingue per la presenza di diversi invertebrati marini, ritrovati sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads