Timeline
Chat
Prospettiva

Trematoda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Trematoda
Remove ads

I Trematodi (Trematoda) sono una classe di vermi appartenente al phylum dei Platelminti (Platyhelminthes), lunghi pochi centimetri, con corpo appiattito o cilindrico.

Fatti in breve Come leggere il tassoboxTrematodi, Classificazione scientifica ...

Sono tutti parassiti e hanno ventose o uncini con cui aderiscono all'ospite, possono dividersi in monogenei e digenei, a seconda che il loro ciclo vitale da parassiti si completi all'interno di uno o due ospiti. La specie più nota è Fasciola hepatica.

Remove ads

Anatomia e fisiologia

Come tutti i Platelminti, i Trematodi sono acelomati ed aprocti. Sono più o meno tutti endoparassiti. Si ritiene derivino da progenitori simili agli attuali rabdocelidi (turbellari con cavità rettilinea). Sono ermafroditi con sviluppo indiretto, hanno cioè lo stadio larvale.

Rispetto ai turbellari presentano delle modificazioni strutturali: - perdita delle ciglia epiteliali - maggiore sviluppo di cellule ghiandolari - presenza di strutture che permettono al parassita di aderire all'ospitante (ventose, uncini o entrambe le cose) - perdita degli occhi.

Remove ads

Sistematica

  • Sottoclasse Aspidogastrea (Aspidogastri)
  • Sottoclasse Digenea (Digenei)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads