Trinidad e Tobago ai Giochi della XXXI Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Trinidad e Tobago ha partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade, che si sono svolti a Rio de Janeiro, Brasile, dal 5 al 21 agosto 2016, con una delegazione di 28 atleti impegnati in 8 discipline. Portabandiera alla cerimonia di apertura è stato il giavellottista Keshorn Walcott, alla sua seconda Olimpiade.

Fatti in breve Trinidad e Tobago ai Giochi della XXXI Olimpiade Rio de Janeiro 2016, Codice CIO ...
Trinidad e Tobago ai Giochi della XXXI Olimpiade
Rio de Janeiro 2016
Thumb
Codice CIOTRI
Comitato nazionaleComitato Olimpico di Trinidad e Tobago
Atleti partecipanti28 in 8 discipline
Di cui uomini/donne18 - 10
Medagliere
Posizione
78ª 0 0 1 1
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1948 · 1952 · 1956 · 1960* · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024
* come Federazione delle Indie Occidentali

Giochi olimpici invernali

1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Chiudi

La delegazione trinidadense portò a casa una medaglia di bronzo ad opera dello stesso Walcott che riuscì a risalire sul podio olimpico quattro anni dopo l'oro di Londra 2012.

Medagliere

Per disciplina

Ulteriori informazioni Sport, Oro ...
Sport Oro Argento Bronzo Totale
Atletica leggera0011
Totale0011
Chiudi

Medaglie

Ulteriori informazioni Medaglia, Atleta ...
Medaglia Atleta Sport Evento
  BronzoKeshorn WalcottAtletica leggeraLancio del giavellotto
Chiudi

Risultati

Nuoto

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade.
Maschile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batterie Semifinale Finale
Tempo Class. Tempo Class. Tempo Class.
George Bovell 50 metri stile libero 22.30 27 Non qualif.
Dylan Carter 100 metri stile libero 48.80 NR 23 Non qualif.
Chiudi

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.