Timeline
Chat
Prospettiva
Troo
re di Troia nella mitologia greca, figlio di Erittonio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Troo (in greco antico: Τρώς?, Trṑs) è una figura della mitologia greca. Fu il primo re di Troia ed è l'eponimo della città di Troia[1], città che in seguito fu chiamata anche Ilio dal nome di suo figlio[2].
Questo personaggio è anche l'eponimo della Troade e fu da lui che la stirpe dei Dardanidi prese il nome di Troiani[1].
Remove ads
Genealogia
Figlio di Erittonio[1][2][3] e di Astioche[3], sposò Calliroe[3] e divenne padre di Ilo[2][3], Assarco[2][3], Ganimede[2][3] e Cleopatra[3] (o Cleomestra[4]).
Dionigi di Alicarnasso scrive che Calliroe fu la madre di Troo ed aggiunge cha la sposa fu Acallaride e parla di un solo figlio (Assarco) avuto dalla coppia[1].
Ditti Cretese aggiunge la figlia Cleomestra e scrive che sia lei la madre di Assarco[4].
Remove ads
Mitologia
Si addolorò per il destino del figlio Ganimede che fu rapito da Zeus e che in seguito gli inviò Ermes con due cavalli così veloci da poter correre sull'acqua. Ermes rassicurò Troo, dicendogli che a Ganimede era stato dato un ruolo di assoluto riguardo (il coppiere degli dei) e che era diventato immortale.
Troo ebbe da Zeus anche un risarcimento datogli in forma di cavalli[5].
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads