Timeline
Chat
Prospettiva

Tunis Open 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Tunis Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomas Behrend e Robert Lindstedt che hanno battuto in finale Marco Chiudinelli e Jean-Claude Scherrer con il punteggio di 3–6, 6–1, 6–3.

Dati rapidi Tunis Open 2005 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tunis Open 2005.
Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Massimo Bertolini / Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt (semifinali)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa / Rep. Ceca (bandiera) David Škoch (quarti di finale)
  1. Germania (bandiera) Tomas Behrend / Svezia (bandiera) Robert Lindstedt (Campioni)
  2. Spagna (bandiera) Óscar Hernández / Spagna (bandiera) Gabriel Trujillo Soler (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) M Bertolini
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
266
 Italia (bandiera) Alessio Di Mauro
 Italia (bandiera) Tomas Tenconi
644 1  Italia (bandiera) M Bertolini
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
5 6 6
 Svizzera (bandiera) George Bastl
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
66  Svizzera (bandiera) George Bastl
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
7 3 1
 Francia (bandiera) Thierry Champion
 Francia (bandiera) Gaël Monfils
43 1  Italia (bandiera) M Bertolini
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
3 62
3 Germania (bandiera) Tomas Behrend
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
66 3  Germania (bandiera) Tomas Behrend
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
6 7
 Francia (bandiera) Marc Gicquel
 Francia (bandiera) Gilles Simon
03 3  Germania (bandiera) Tomas Behrend
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
6 6
 Italia (bandiera) Stefano Galvani
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
366  Italia (bandiera) Stefano Galvani
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
1 2
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
612 3  Germania (bandiera) Tomas Behrend
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
3 6 6
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
76  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
6 1 3
 Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář
 Spagna (bandiera) Iván Navarro
651  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
4 7 6
4 Spagna (bandiera) Ó Hernández
 Spagna (bandiera) G Trujillo Soler
66 4  Spagna (bandiera) Ó Hernández
 Spagna (bandiera) G Trujillo Soler
6 62 2
 Spagna (bandiera) S Navarro
 Spagna (bandiera) Ó Serrano Gámez
24  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Svizzera (bandiera) J-C Scherrer
6 6
 Belgio (bandiera) Dominique Coene
 Belgio (bandiera) Jeroen Masson
66  Belgio (bandiera) Dominique Coene
 Belgio (bandiera) Jeroen Masson
2 2
 Francia (bandiera) Thierry Ascione
 Francia (bandiera) J-F Bachelot
22  Belgio (bandiera) Dominique Coene
 Belgio (bandiera) Jeroen Masson
7 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
66 2  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
5 3
 Tunisia (bandiera) M H Abid
 Tunisia (bandiera) Malek Jaziri
34
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads