Timeline
Chat
Prospettiva

Tunis Open 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Tunis Open 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Łukasz Kubot e Oliver Marach che hanno battuto in finale Marc Fornell-Mestres e Lamine Ouahab con il punteggio di 6–2, 6–2.

Dati rapidi Tunis Open 2007 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tunis Open 2007.
Remove ads

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Łukasz Kubot / Austria (bandiera) Oliver Marach (Campioni)
  2. Austria (bandiera) Alexander Peya / Croazia (bandiera) Lovro Zovko (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Pablo Andújar / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (quarti di finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado / Spagna (bandiera) Fernando Vicente (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
76
 Italia (bandiera) Leonardo Azzaro
 Italia (bandiera) Uros Vico
631 1  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
64 6 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) Jasper Smit
 Antille Olandesi (bandiera) M van Haasteren
66  Paesi Bassi (bandiera) Jasper Smit
 Antille Olandesi (bandiera) M van Haasteren
7 2 [6]
 Grecia (bandiera) K Economidis
 Belgio (bandiera) C Rochus
34 1  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
6 6
3 Spagna (bandiera) Pablo Andújar
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
67  Belgio (bandiera) Dick Norman
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
2 2
 Tunisia (bandiera) Walid Jallali
 Tunisia (bandiera) Malek Jaziri
463 3  Spagna (bandiera) Pablo Andújar
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6 3 [4]
 Belgio (bandiera) Dick Norman
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
66  Belgio (bandiera) Dick Norman
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
2 6 [10]
 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević
 Serbia (bandiera) Viktor Troicki
10 1  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
 Austria (bandiera) Oliver Marach
6 6
 Austria (bandiera) Werner Eschauer
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr
66  Spagna (bandiera) M Fornell-Mestres
 Algeria (bandiera) Lamine Ouahab
2 2
 Paesi Bassi (bandiera) Bart Beks
 Italia (bandiera) Alessandro Motti
22  Austria (bandiera) Werner Eschauer
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr
6 6
4 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente
61[10] 4  Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente
3 1
 Tunisia (bandiera) Slah Mbarek
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
36[3]  Austria (bandiera) Werner Eschauer
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr
1 2
 Tunisia (bandiera) M H Abid
 Tunisia (bandiera) Wael Kilani
56[11]  Spagna (bandiera) M Fornell-Mestres
 Algeria (bandiera) Lamine Ouahab
6 6
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić
 Slovacchia (bandiera) Ivo Klec
73[9]  Tunisia (bandiera) M H Abid
 Tunisia (bandiera) Wael Kilani
0 3
 Spagna (bandiera) M Fornell-Mestres
 Algeria (bandiera) Lamine Ouahab
62[10]  Spagna (bandiera) M Fornell-Mestres
 Algeria (bandiera) Lamine Ouahab
6 6
2 Austria (bandiera) Alexander Peya
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
46[8]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads