Timeline
Chat
Prospettiva

Tunis Open 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Tunis Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Dati rapidi Tunis Open 2010 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tunis Open 2010.

Brian Dabul e Leonardo Mayer erano i detentori del titolo, ma Dabul ha partecipato al Manta Open 2010 e Mayer agli Internazionali d'Italia 2010.

Jeff Coetzee e Kristof Vliegen hanno battuto in finale 7–6(3), 6–3 James Cerretani e Adil Shamasdin.

Remove ads

Teste di serie

  1. India (bandiera) Rohan Bopanna / Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl / Rep. Ceca (bandiera) David Škoch (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 India (bandiera) R Bopanna
 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
w/o
 Francia (bandiera) T Ascione
 Francia (bandiera) A Clément
1  India (bandiera) R Bopanna
 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
5 6 [9]
 Portogallo (bandiera) F Gil
 Brasile (bandiera) M Melo
66  Portogallo (bandiera) F Gil
 Brasile (bandiera) M Melo
7 3 [11]
WC Marocco (bandiera) R El Amrani
 Tunisia (bandiera) M Jaziri
40  Portogallo (bandiera) F Gil
 Brasile (bandiera) M Melo
2 65
3 Argentina (bandiera) S Prieto
 Paesi Bassi (bandiera) R Wassen
636[7]  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Belgio (bandiera) K Vliegen
6 7
WC Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Marocco (bandiera) M Ziadi
71[10]  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Marocco (bandiera) M Ziadi
6 63 [5]
 Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Belgio (bandiera) K Vliegen
66  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Belgio (bandiera) K Vliegen
3 7 [10]
 Algeria (bandiera) L Ouahab
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
21  Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Belgio (bandiera) K Vliegen
7 6
 Portogallo (bandiera) R Machado
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
66  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
63 3
WC Spagna (bandiera) P Andújar
 Belgio (bandiera) C Rochus
23  Portogallo (bandiera) R Machado
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
7 2 [15]
 Serbia (bandiera) I Bozoljac
 Romania (bandiera) H Tecău
66  Serbia (bandiera) I Bozoljac
 Romania (bandiera) H Tecău
67 6 [13]
4 Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Regno Unito (bandiera) C Fleming
11  Portogallo (bandiera) R Machado
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
0 3
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
66  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
6 6
 Australia (bandiera) R Junaid
 Italia (bandiera) A Motti
12  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
7 6
 Germania (bandiera) D Brands
 Germania (bandiera) J Reister
61[8] 2  Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
66 4
2 Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
36[10]
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads