Timeline
Chat
Prospettiva

Tutta colpa mia (album)

album di Elodie del 2017 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tutta colpa mia è il secondo album in studio della cantante italiana Elodie, pubblicato il 17 febbraio 2017 dalla Universal.[2]

Fatti in breve Tutta colpa mia album in studio, Artista ...

Il disco figura tredici brani, tra cui l'omonimo Tutta colpa mia, classificatosi ottavo al Festival di Sanremo 2017.[3]

Remove ads

Descrizione

Registrato tra il 2016 e il 2017 sotto la produzione di Luca Mattioni e Emma Marrone,[4][5] il disco contiene brani scritti da vari artisti, tra cui Marrone stessa, Amara, Ermal Meta, Giovanni Caccamo, Federica Abbate e Federica Camba.[6][7] In un'intervista concessa a TV Sorrisi e Canzoni, Elodie ha raccontato il significato dell'album:[8]

«Ho provinato tutti i pezzi che mi sono arrivati e la decisione su quali canzoni inserire nell'album è stata molto ben ponderata. L'aiuto dei miei collaboratori è stato prezioso in questo senso. Sono soddisfatta: ci sono delle collaborazioni che non mi aspettavo e di cui sono felice. Per esempio Zibba era un artista che stimavo molto e mi ha fatto piacere poter duettare con lui. [...] Di politica non voglio parlare, posso parlare di vita; [...] alla fine, si tratta sempre di rapporti interpersonali. Quando vivi, vivi in mezzo agli altri: l'amore, indipendentemente dal fatto che sia per il tuo compagno, per i tuoi genitori o per gli amici, è sempre in primo piano.»
Remove ads

Accoglienza

Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...

Mattia Marzi di Rockol ha riscontrato che l'album presenti «atmosfere anni '60 a elementi tipici del new soul inglesi», sottolineando come i momenti «acustici» siano i migliori, «in cui Elodie conferma di essere un'interprete importante» poiché cantati «con il giusto spessore», come nelle tracce La verità, La gelosia e Giorni bellissimi.[1]

Remove ads

Tracce

  1. Tutta colpa mia – 3:18 (testo: Emma Marrone, Gianni Pollex, Oscar Angiuli, Francesco Ciancola – musica: Gianni Pollex, Oscar Angiuli, Francesco Cianciola)
  2. Amarsi basterà (feat. Zibba) – 3:19 (Zibba, Dario Ciffo)
  3. Fine – 4:04 (Emma Marrone, Paolo Barillari, Emma Rohan, Jez Ashurst, Mark Bates)
  4. Semplice – 3:15 (Federica Abbate, Andrea Amati)
  5. Sono pazza di te – 3:20 (Federica Camba, Daniele Coro)
  6. Verrà da sé – 3:05 (Emma Marrone, Luca Mattioni, Mario Cianchi)
  7. La mia strada verso il sole – 3:11 (Emiliano Cecere, Alberto Pioppi)
  8. La differenza – 3:56 (Jack Jaselli, Mario Cianchi, Max Elli)
  9. Giorni bellissimi – 3:25 (Giovanni Caccamo, Alessandra Flora)
  10. La gelosia – 3:04 (Giulia Anania, Jonny Lattimer, Marco Ciappelli)
  11. Una favola non è – 3:25 (Dario Faini, Ermal Meta)
  12. La cosa che rimane – 3:47 (Roberto Angelini)
  13. La verità – 3:49 (Amara, Salvatore Mineo)

Formazione

Musicisti
  • Elodie – voce, cori
  • Luca Mattioni – arrangiamento, tastiere, piano, Fender Rhodes, programmazione, cori
  • Francesco Ambrosini – programmazione, cori
  • Marco Montanari – chitarra (traccia 1)
  • Luca Visigalli – basso (traccia 1)
  • Diego Corradin – batteria (traccia 1)
  • Fabio Gurian – arrangiamento e direzione strumenti ad arco (tracce 1, 4)
  • Serafino Tedesi – primo violino (traccia 1)
  • Paolo Costanzo – secondo violino (traccia 1)
  • Matteo del Soldà – viola (traccia 1)
  • Claudio Giacomazzi – violoncello (traccia 1)
  • Zibba – voce aggiuntiva (traccia 2)
  • Giorgio Secco – chitarre (tracce 2-13)
  • Marco Mangelli – basso (tracce 2-13)
  • Roberto Gualdi – batteria (tracce 2-13)
Produzione
  • Emma Marrone – produzione, direzione vocale
  • Luca Mattioni – produzione e arrangiamento, registrazione voce e cori (tracce 1, 4, 13), missaggio (traccia 12)
  • Stefano Mariani – registrazione batteria, basso, archi
  • Francesco Ambrosini – registrazione chitarra e pianoforte, editing Pro Tools
  • Matt Howe – missaggio (tracce 1, 2, 4-6, 11)
  • Chris Gehringer – mastering (traccia 1)
  • Matteo Spinazzè – registrazione voce e cori (tracce 2, 3, 5-12)
  • Alessandro "Gengy" Di Guglielmo – mastering (tracce 2-13)
  • Gianluca Vaccaro – missaggio (tracce 3, 8)
  • Stefano Mariani – missaggio (tracce 7, 9, 10, 13)
Remove ads

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2017), Posizione massima ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads