Timeline
Chat
Prospettiva

Twisted Metal 4

videogioco del 1999 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Twisted Metal 4 è il quarto capitolo della serie a combattimenti tra veicoli Twisted Metal, ed è stato sviluppato e pubblicato internamente dalla 989 Studios e messo in commercio il 16 novembre 1999 esclusivamente nel Nord America per la PlayStation. L'anno dopo, il gioco è uscito come parte della Sony Greatest Hits.

Dati rapidi Twisted Metal 4 videogioco, Piattaforma ...

Quarto episodio della serie e secondo e ultimo a essere sviluppato dalla 989 Studios, il gioco è incentrato su Sweet Tooth, secolare mascotte della competizione di cui ora è diventato padrone supremo dopo aver rovesciato il suo organizzatore Calypso, di cui ha rubato l'anello che permette di esaudire qualunque desiderio.

Remove ads

Trama

La trama del gioco diverge dagli eventi dei giochi precedenti. L'intro racconta i dettagli della storia del torneo, che inizia intorno ai primi anni 1900 sotto forma di carovana da circo che porta caos e distruzione in tutto il paese. Incuriosito da ciò, il giovanissimo Sweet Tooth si mise in testa di partecipare al torneo, finendo per vincerlo: come suo desiderio, divenne la star di Twisted Metal. Vittoria dopo vittoria, Sweet Tooth divenne sempre più ambizioso, e alla fine finì per guidare un colpo di stato a capo di un gruppo di clown nani, rovesciare Calypso gettandolo fuori dalla sua torre e prendere il controllo del Twisted Metal. Si scopre anche che la fonte del potere di Calpyso è un anello che assorbe le anime di chiunque muoia nel torneo, mantenendo il possessore giovane e forte; essendo Sweet Tooth entrato in possesso dell'anello, ha l'abilità di esaudire ogni desiderio, anche stravolgendolo a suo favore.

Remove ads

Modalità di gioco

Riepilogo
Prospettiva

Seguendo la falsariga del resto della serie, Twisted Metal 4 rappresenta un demolition derby che permette l'uso di missili e persino armi sovrannaturali, e il cui obiettivo è sopravvivere distruggendo tutti gli avversari. Rispetto a Twisted Metal III, le arene sono più grandi e l'arsenale di armi è ingrandito. Inoltre, ogni livello possiede un boss specifico da sconfiggere.

La modalità Torneo, quella principale, consiste nel vincere otto livelli di fila, distruggendo tutti gli avversari ivi disponibili. In questo gioco, il giocatore ha 5 vite a disposizione, ma se si gioca in cooperativa le vite sono condivise, ovvero entrambi i giocatori perdono una vita per ogni volta che un giocatore muore. Sono presenti anche le modalità Deathmatch e Create Car. In quest'ultima modalità, apparentemente secondaria in quanto presente dopo aver scelto tra Torneo e Deathmatch ma selezionabile durante la selezione dei veicoli, è possibile personalizzare il proprio veicolo tra dimensioni, stile, decalcomania e opzioni.

Arene

Nella modalità Torneo esistono otto arene, ognuna con il proprio boss di fine livello.

  • Construction Yard: questo livello presenta quattro aree in sezione trasversale su diversi angoli del centro del livello, dove è posta una gru controllabile. Vi sono anche di nastri trasportatori che trascinano le auto verso i lanciafiamme. Boss di fine livello: Crusher.
  • Neon City: si tratta di un livello futuristico a tema urbano, con un tram altamente accelerato che corre lungo un binario che attraversa la maggior parte dell'ambiente e un hovercraft che può portare i giocatori a un edificio che contiene molte armi (incluso un pieno di salute e un fulmine). Boss di fine livello: Moon Buggy.
  • Road Rage: questo livello è essenzialmente una serie di autostrade e sembra essere ambientato a Los Angeles. Boss di fine livello: Super Thumper.
  • The Bedroom: si tratta apparentemente della camera da letto di Needles Kane, e vi si trovano un letto, una televisione, una scrivania e delle rampe giocattolo; non è però chiaro se è la camera a essere enorme o i contendenti sono rimpiccioliti. Boss di fine livello: RC Car.
  • Amazonia 3000 B.C.: pur ambientato appunto in Amazzonia, non c'è lava, e sembra sia inverno in quanto sono presenti caverne di ghiaccio. Boss di fine livello: Super Axel.
  • The Oil Rig: questo livello è ambientato in una petroliera abbandonata nel mezzo dell'oceano. Boss di fine livello: Super Slamm e Super Auger.
  • Minion's Maze: un enorme labirinto dove si trovano fosse di fango e teletrasportatori, oltre che un'area segreta sotterranea piena di armi. Boss di fine livello: Minion.
  • The Carnival: il livello finale, è ambientato in un carnevale da circo, delimitato da una montagna russa; è presente anche un camion ribaltabile. Boss finale: Sweet Tooth.

Esistono anche otto nuovi livelli, sbloccabili ogni volta che si vince nella modalità Torneo e giocabili solo nella modalità Deathmatch. Questi livelli sono fatti di soli quattro tipi di texture: blu (terreno normale), rosso (oggetti distruttibili), verde (oggetti fiammeggianti) e giallo (piattaforme rimbalzanti).

Personaggi

Ulteriori informazioni Veicolo, Personaggio ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads