Timeline
Chat
Prospettiva

U.S. National Championships 1884 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nel 1884 è stato introdotto il challenge round che sarà in vigore fino al 1911.

Fatti in breve U.S. National Championships 1884 Singolare maschile, Sport ...

Richard Sears ha vinto il suo 4º titolo consecutivo battendo Howard Taylor nel challenge round per 6–0, 1–6, 6–0, 6–2.[1]

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Challenge round

Finale
Stati Uniti (bandiera) Richard Sears 6 1 6 6
Stati Uniti (bandiera) Howard Taylor 0 6 0 2

Fase finale

Semifinali Finale
Stati Uniti (bandiera) Percy Knapp 2 6 1
Stati Uniti (bandiera) Howard Taylor 6 2 6 Stati Uniti (bandiera) Howard Taylor 6 4 6 6
Stati Uniti (bandiera) William VS Thorne 2 6 6 Stati Uniti (bandiera) William VS Thorne 4 6 1 4
Stati Uniti (bandiera) Clarence Clark 6 2 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) RL Beeckman66
 Stati Uniti (bandiera) MG Post32  Stati Uniti (bandiera) RL Beeckman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) SH Hooper 5 4
 Stati Uniti (bandiera) RL Beeckman 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) P Willis 6 5 2
 Stati Uniti (bandiera) P Willis 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Rives 3 3
 Stati Uniti (bandiera) RL Beeckman 1 2
 Stati Uniti (bandiera) P Knapp 6 6
 Stati Uniti (bandiera) P Knapp 6 6
 Stati Uniti (bandiera) FH Gillette 4 2
 Stati Uniti (bandiera) P Knapp 6 6
 Stati Uniti (bandiera) WB Eaton 1 1
 Stati Uniti (bandiera) WB Eaton w/o
 Stati Uniti (bandiera) J Dwight

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) H Taylor 6 6
 Stati Uniti (bandiera) GM Brinley66  Stati Uniti (bandiera) GM Brinley 1 1
 Stati Uniti (bandiera) WB Merriman51  Stati Uniti (bandiera) H Taylor 3 6 7
 Stati Uniti (bandiera) J Clark 6 2 5
 Stati Uniti (bandiera) J Clark 6 6
 Stati Uniti (bandiera) WF Metcalfe 2 0
 Stati Uniti (bandiera) H Taylor 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Van Rensselaer 4 1
 Stati Uniti (bandiera) A Van Rensselaer 6 6
 Stati Uniti (bandiera) WH Barnes 5 1
 Stati Uniti (bandiera) A Van Rensselaer 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) RF Conover 4 6 3
 Stati Uniti (bandiera) RF Conover 6 6
 Stati Uniti (bandiera) F Keene 2 2

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) W Thorne66
 Stati Uniti (bandiera) F Warren01  Stati Uniti (bandiera) W Thorne 0 6 6
 Stati Uniti (bandiera) MS Paton 6 5 4
 Stati Uniti (bandiera) W Thorne w/o
 Stati Uniti (bandiera) H Slocum
 Stati Uniti (bandiera) H Slocum 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) FJ Hynes 6 2 3
 Stati Uniti (bandiera) W Thorne w/o
 Stati Uniti (bandiera) G Richards
 Stati Uniti (bandiera) G Richards w/o
 Stati Uniti (bandiera) AM Wood
 Stati Uniti (bandiera) G Richards 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) EK Butler 6 5 4
 Stati Uniti (bandiera) EK Butler 6 6
 Stati Uniti (bandiera) W Berry 2 1

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) C Clark 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Curtis 3 4
 Stati Uniti (bandiera) C Clark 6 6
 Stati Uniti (bandiera) PR Lyman 4 1
 Stati Uniti (bandiera) PR Lyman 6 6
 Stati Uniti (bandiera) N Perry E Hallowell 3 3
 Stati Uniti (bandiera) C Clark 6 6
 Stati Uniti (bandiera) AC Salt 2 2
 Stati Uniti (bandiera) AC Salt 6 6
 Stati Uniti (bandiera) EE Denniston 5 1
 Stati Uniti (bandiera) AC Salt 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Fielding 4 1
 Stati Uniti (bandiera) M Fielding 6 6
 Stati Uniti (bandiera) W Gammell 1 4
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads