Timeline
Chat
Prospettiva
UEFA Women's Cup 2007-2008
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La UEFA Women's Cup 2007-2008 è stata la settima edizione del torneo europeo femminile di calcio per club UEFA Women's Cup, destinato alle formazioni vincitrici dei massimi campionati nazionali d'Europa. Il torneo è stato vinto per la terza volta dalle tedesche del 1. FFC Francoforte nella doppia finale contro le svedesi dell'Umeå IK[1].
Remove ads
Formato
Riepilogo
Prospettiva
Partecipano al torneo 2007-2008 un totale di 45 squadre provenienti da 44 diverse federazioni affiliate alla UEFA[2]. L'Arsenal ha partecipato come squadra campione in carica. Essendo l'Arsenal anche campione di Inghilterra in carica, il posto per la federazione inglese è stato assegnato all'Everton, secondo classificato in Premier League 2006-2007.
Il torneo si compone di tre fasi: due fasi a gironi e la fase finale ad eliminazione diretta[2]. Accedono direttamente alla seconda fase a gironi la squadra campione in carica e le squadre appartenenti alle prime quattro federazioni secondo il ranking UEFA. Alla prima fase a gironi accedono le squadre appartenenti alle restanti quaranta federazioni secondo il ranking UEFA[2]. Le squadre vincenti i dieci gironi della prima fase e la migliore seconda accedono alla seconda fase a gironi, dove le 16 squadre sono state raggruppate in 4 gironi da 4 squadre ciascuno[2]. In ogni girone, sia della prima sia della seconda fase, le squadre giocano una contro l'altra in un mini-torneo all'italiana, ospitato da una delle quattro squadre. Accedono alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei quattro gironi della seconda fase[2]. Nei quarti di finale le squadre prima classificate affrontano le squadre seconde classificate nei gironi[2]. I quarti di finale, le semifinali e la finale si giocano con partite di andata e ritorno[2].
Remove ads
Squadre partecipanti
Per la prima volta Georgia e Malta[3] iscrivono alla competizione la squadra campione del rispettivo campionato nazionale.
Remove ads
Prima fase a gironi
Riepilogo
Prospettiva
Le partite dei singoli gironi della prima fase sono state ospitate da una delle quattro squadre, indicata in corsivo.
Gruppo A1
Le partite sono state disputate a Šiauliai e a Pakruojis (Lituania).
9 agosto 2007 | Zuchwil 05 | 5 - 1 | Glentoran | |
9 agosto 2007 | Everton | 4 - 0 | Gintra Universitetas | |
11 agosto 2007 | Everton | 11 - 0 | Glentoran | |
11 agosto 2007 | Gintra Universitetas | 0 - 6 | Zuchwil 05 | |
14 agosto 2007 | Zuchwil 05 | 0 - 5 | Everton | |
14 agosto 2007 | Glentoran | 1 - 2 | Gintra Universitetas |
Gruppo A2
Le partite sono state disputate a Toftir e a Tórshavn (Isole Fær Øer).
9 agosto 2007 | Valur | 2 - 1 | Honka | |
9 agosto 2007 | ADO Den Haag | 1 - 1 | KÍ Klaksvík | |
11 agosto 2007 | Honka | 1 - 0 | ADO Den Haag | |
11 agosto 2007 | Valur | 6 - 0 | KÍ Klaksvík | |
14 agosto 2007 | ADO Den Haag | 1 - 5 | Valur | |
14 agosto 2007 | KÍ Klaksvík | 1 - 4 | Honka |
Gruppo A3
Le partite sono state disputate a Neulengbach e a Sankt Pölten (Austria).
9 agosto 2007 | GOL Częstochowa | 4 - 1 | Mayo | |
9 agosto 2007 | Neulengbach | 4 - 3 | Hibernian | |
11 agosto 2007 | Hibernian | 4 - 1 | GOL Częstochowa | |
11 agosto 2007 | Neulengbach | 3 - 0 | Mayo | |
14 agosto 2007 | GOL Częstochowa | 1 - 8 | Neulengbach | |
14 agosto 2007 | Mayo | 0 - 8 | Hibernian |
Gruppo A4
Le partite sono state disputate a Osijek (Croazia).
9 agosto 2007 | Rapide Wezemaal | 2 - 0 | Cardiff City Ladies | |
9 agosto 2007 | 1º Dezembro | 7 - 0 | Osijek | |
11 agosto 2007 | Cardiff City Ladies | 0 - 2 | 1º Dezembro | |
11 agosto 2007 | Rapide Wezemaal | 2 - 0 | Osijek | |
14 agosto 2007 | 1º Dezembro | 0 - 1 | Rapide Wezemaal | |
14 agosto 2007 | Osijek | 2 - 1 | Cardiff City Ladies |
Gruppo A5
Le partite si sono disputate a Lubiana e a Domžale (Slovenia).
9 agosto 2007 | Athletic Bilbao | 4 - 0 | ŽNK Krka | |
9 agosto 2007 | Bardolino Verona | 16 - 0 | Birkirkara | |
11 agosto 2007 | Athletic Bilbao | 16 - 0 | Birkirkara | |
11 agosto 2007 | ŽNK Krka | 0 - 5 | Bardolino Verona | |
14 agosto 2007 | Bardolino Verona | 1 - 0 | Athletic Bilbao | |
14 agosto 2007 | Birkirkara | 1 - 5 | ŽNK Krka |
Gruppo A6
Le partite si sono disputate a Strumica (Macedonia).
9 agosto 2007 | Olympique Lione | 12 - 0 | Slovan Duslo Šaľa | |
9 agosto 2007 | SFK 2000 | 2 - 1 | ŽFK Skiponjat | |
11 agosto 2007 | Olympique Lione | 10 - 0 | ŽFK Skiponjat | |
11 agosto 2007 | Slovan Duslo Šaľa | 0 - 2 | SFK 2000 | |
14 agosto 2007 | SFK 2000 | 0 - 7 | Olympique Lione | |
14 agosto 2007 | ŽFK Skiponjat | 3 - 1 | Slovan Duslo Šaľa |
Gruppo A7
Le partite si sono disputate a Krasnoarmejsk e a Ščëlkovo (Russia).
9 agosto 2007 | Žytlobud-1 Charkiv | 14 - 0 | Dinamo Tbilisi | |
9 agosto 2007 | Rossijanka | 7 - 0 | Napredak Kruševac | |
11 agosto 2007 | Napredak Kruševac | 2 - 4 | Žytlobud-1 Charkiv | |
11 agosto 2007 | Rossijanka | 18 - 0 | Dinamo Tbilisi | |
14 agosto 2007 | Žytlobud-1 Charkiv | 0 - 3 | Rossijanka | |
14 agosto 2007 | Dinamo Tbilisi | 2 - 6 | Napredak Kruševac |
Gruppo A8
Le partite si sono disputate a Salonicco (Grecia).
9 agosto 2007 | NSA Sofia | 3 - 1 | Pärnu Jalgpalliklubi | |
9 agosto 2007 | Universitet Vitebsk | 4 - 0 | PAOK | |
11 agosto 2007 | Universitet Vitebsk | 6 - 0 | Pärnu Jalgpalliklubi | |
11 agosto 2007 | PAOK | 2 - 2 | NSA Sofia | |
14 agosto 2007 | NSA Sofia | 0 - 2 | Universitet Vitebsk | |
14 agosto 2007 | Pärnu Jalgpalliklubi | 2 - 3 | PAOK |
Gruppo A9
Le partite si sono disputate a Orhei e a Chișinău (Moldavia)
9 agosto 2007 | 1. FC Femina | 6 - 0 | Ruslan-93 | |
9 agosto 2007 | Alma-KTZh | 5 - 0 | FC Narta Chişinău | |
11 agosto 2007 | Alma-KTZh | 5 - 0 | Ruslan-93 | |
11 agosto 2007 | FC Narta Chişinău | 0 - 2 | 1. FC Femina | |
14 agosto 2007 | 1. FC Femina | 1 - 3 | Alma-KTZh | |
14 agosto 2007 | Ruslan-93 | 1 - 3 | FC Narta Chişinău |
Gruppo A10
Le partite si sono disputate a Holon, a Gerusalemme e a Rishon LeZion (Israele).
9 agosto 2007 | Sparta Praga | 1 - 1 | Clujana | |
9 agosto 2007 | Maccabi Holon | 5 - 1 | AEK Kokkinochorion | |
11 agosto 2007 | Sparta Praga | 19 - 0 | AEK Kokkinochorion | |
11 agosto 2007 | Clujana | 3 - 0 | Maccabi Holon | |
14 agosto 2007 | Maccabi Holon | 3 - 4 | Sparta Praga | |
14 agosto 2007 | AEK Kokkinochorion | 0 - 11 | Clujana |
Remove ads
Seconda fase a gironi
Riepilogo
Prospettiva
Le partite dei singoli gironi della seconda fase sono state ospitate da una delle quattro squadre, indicata in corsivo.
Gruppo B1
Le partite si sono disputate a Borehamwood e a St Albans (Inghilterra).
11 ottobre 2007 | Bardolino Verona | 3 - 2 | Neulengbach | |
11 ottobre 2007 | Arsenal | 4 - 0 | Alma-KTZh | |
13 ottobre 2007 | Arsenal | 7 - 0 | Neulengbach | |
13 ottobre 2007 | Alma-KTZh | 1 - 5 | Bardolino Verona | |
16 ottobre 2007 | Bardolino Verona | 3 - 3 | Arsenal | |
16 ottobre 2007 | Neulengbach | 3 - 0 | Alma-KTZh |
Gruppo B2
Le partite si sono disputate a Umeå (Svezia).
11 ottobre 2007 | Rossijanka | 3 - 1 | Universitet Vitebsk | |
11 ottobre 2007 | Umeå IK | 3 - 1 | Clujana | |
13 ottobre 2007 | Clujana | 1 - 2 | Rossijanka | |
13 ottobre 2007 | Umeå IK | 2 - 0 | Universitet Vitebsk | |
16 ottobre 2007 | Universitet Vitebsk | 1 - 0 | Clujana | |
16 ottobre 2007 | Rossijanka | 2 - 2 | Umeå IK |
Gruppo B3
Le partite si sono disputate a Bierbeek (Belgio).
11 ottobre 2007 | 1. FFC Francoforte | 3 - 1 | Valur | |
11 ottobre 2007 | Rapide Wezemaal | 2 - 1 | Everton | |
13 ottobre 2007 | 1. FFC Francoforte | 2 - 1 | Everton | |
13 ottobre 2007 | Valur | 4 - 0 | Rapide Wezemaal | |
16 ottobre 2007 | Everton | 3 - 1 | Valur | |
16 ottobre 2007 | Rapide Wezemaal | 1 - 1 | 1. FFC Francoforte |
Gruppo B4
Le partite si sono disputate a Lione e a Bron (Francia).
11 ottobre 2007 | Brøndby | 0 - 0 | Olympique Lione | |
11 ottobre 2007 | Kolbotn | 3 - 1 | Sparta Praga | |
13 ottobre 2007 | Brøndby | 2 - 1 | Sparta Praga | |
13 ottobre 2007 | Olympique Lione | 1 - 0 | Kolbotn | |
16 ottobre 2007 | Kolbotn | 0 - 1 | Brøndby | |
16 ottobre 2007 | Sparta Praga | 1 - 2 | Olympique Lione |
Remove ads
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale
Andata
Lione 14 novembre 2007, ore 19:00 (CET) | Olympique Lione ![]() | 0 – 0 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301688/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stade de Gerland (5 500 spett.)
|
Verona 14 novembre 2007, ore 20:00 (CET) | Bardolino Verona ![]() | 0 – 1 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301691/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (4 653 spett.)
| ||||||
|
Sint-Truiden 14 novembre 2007, ore 20:00 (CET) | Rapide Wezemaal ![]() | 0 – 4 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301689/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stayen (2 600 spett.)
| ||||||
|
Mosca 15 novembre 2007, ore 16:00 (CET) | Rossijanka ![]() | 0 – 0 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301690/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stadio Rodina (800 spett.)
|
Ritorno
Borehamwood 21 novembre 2007, ore 20:30 (CET) | Arsenal ![]() | 2 – 3 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301692/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Meadow Park (5.000 spett.)
| ||||||
|
Brøndby 21 novembre 2007, ore 18:00 (CET) | Brøndby ![]() | 0 – 1 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301695/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Brøndby Stadion (251 spett.)
| |||||||||
|
Umeå 22 novembre 2007, ore 19:00 (CET) | Umeå IK ![]() | 6 – 0 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301693/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Gammliavallen (2 165 spett.)
| ||||||
|
Francoforte sul Meno 21 novembre 2007, ore 13:30 (CET) | 1. FFC Francoforte ![]() | 2 – 1 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15157/match=301694/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stadion am Brentanobad (423 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Andata
Francoforte sul Meno 29 marzo 2008, ore 15:00 (CET) | 1. FFC Francoforte ![]() | 4 – 2 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15158/match=301704/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stadion am Brentanobad (5 190 spett.)
| ||||||
|
Lione 30 marzo 2008, ore 14:30 (CET) | Olympique Lione ![]() | 1 – 1 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15158/match=301703/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stade de Gerland (12 375 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Verona 5 aprile 2008, ore 20:30 (CET) | Bardolino Verona ![]() | 0 – 3 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15158/match=301706/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi (12 500 spett.)
| ||||||
|
Umeå 6 aprile 2008, ore 13:30 (CET) | Umeå IK ![]() | 0 – 0 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15158/match=301705/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Gammliavallen (3 372 spett.)
|
Finale
Andata
Umeå 17 maggio 2008, ore 13:00 (CET) | Umeå IK ![]() | 1 – 1 [http://en.archive.uefa.com/competitions/womencup/fixturesresults/round=15159/match=302687/index.html[collegamento interrotto] referto] | ![]() | Gammliavallen (4 128 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Francoforte sul Meno 24 maggio 2008, ore 14:15 (CET) | 1. FFC Francoforte ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Commerzbank-Arena (27 640 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Classifica marcatrici
Di seguito le migliori marcatrici della competizione[5].
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads