Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Youth League 2019-2020

7ª edizione della massima competizione europea per club under 19 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Youth League 2019-2020
Remove ads

La UEFA Youth League 2019-2020 è stata la settima edizione della UEFA Youth League, competizione giovanile europea di calcio organizzata dall'UEFA.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Il torneo è stato vinto dal Real Madrid, che in finale ha battuto 3-2 il Benfica.

Remove ads

Restrizioni rose

Possono essere registrati giocatori nati a partire dal 1º gennaio 2001 in avanti, con un massimo di tre giocatori per squadra nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2000. A partire da questa stagione sono consentite fino a cinque sostituzioni per squadra in ogni partita così come per gli adulti.

Percorso "UEFA Champions League"

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Percorso "Campioni nazionali"

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Play-off

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Fase ad eliminazione diretta

Tabellone

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Germania (bandiera) Bayern Monaco 2 (5)
Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria (dtr) 2 (6)
Croazia (bandiera) Dinamo Zagabria 1
Portogallo (bandiera) Benfica 3
Portogallo (bandiera) Benfica 4
Inghilterra (bandiera) Liverpool 1
Portogallo (bandiera) Benfica 3
Paesi Bassi (bandiera) Ajax 0
Serbia (bandiera) Stella Rossa 0
Danimarca (bandiera) Midtjylland 3
Danimarca (bandiera) Midtjylland 1
Paesi Bassi (bandiera) Ajax 3
Paesi Bassi (bandiera) Ajax (dtr) 0 (6)
Spagna (bandiera) Atlético Madrid 0 (5)
Portogallo (bandiera) Benfica 2
Spagna (bandiera) Real Madrid 3
Austria (bandiera) Salisburgo 4
Inghilterra (bandiera) Derby County 1
Austria (bandiera) Salisburgo 4
Francia (bandiera) Olympique Lione 3
Italia (bandiera) Atalanta 3 (3)
Francia (bandiera) Olympique Lione (dtr) 3 (5)
Austria (bandiera) Salisburgo 1
Spagna (bandiera) Real Madrid 2
Italia (bandiera) Inter 1
Francia (bandiera) Rennes 0
Italia (bandiera) Inter 0
Spagna (bandiera) Real Madrid 3
Italia (bandiera) Juventus 1
Spagna (bandiera) Real Madrid 3

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Nyon
25 agosto 2020, ore 18:00 CEST
Benfica2  3
referto
Real MadridStadio Colovray (0[3] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Chris Kavanagh

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads