Timeline
Chat
Prospettiva
Dialetto scozzese dell'Ulster
dialetti della lingua scots parlati in parte dell'Irlanda del Nord Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il dialetto scozzese dell'Ulster (nomi nativi: Ulster Scots, Ullans o Ulstèr-Scotch) è un insieme di dialetti[1] della lingua scots parlati in parte dell'Irlanda del Nord. Questi idiomi sono in uso nell'Antrim orientale, nel Down settentrionale, nel Londonderry nordoccidentale, nel Donegal (zona del Laggan) e infine nei villaggi della costa del Mourne.
Da alcuni sono considerati invece varianti della lingua inglese.
Remove ads
Storia
Lo scozzese si diffuse nell'Ulster a partire dal XV secolo, ma la gran parte dei parlanti, circa 200 000, giunse nella regione durante il XVII secolo nell'ambito della colonizzazione dell'Ulster (cominciata nel 1610 e culminata negli anni 1690). Nelle regioni centrali, i coloni scozzesi predominavano sugli inglesi con un rapporto di cinque o sei contro uno.
Lo scozzese dell'Ulster fu influenzato dall'inglese locale e dall'irlandese.
Remove ads
Parlanti
Il 1999 Northern Ireland Life and Times Survey rilevò che circa il 2% dei nordirlandesi dichiarano di parlare un dialetto scozzese dell'Ulster, per un totale di circa 30 000 parlanti.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads